L'affarismo è una malattia della sinistra. "Ma D'Alema non è come Renzi", dice Bettini "D'Alema si è dimesso da ogni incarico pubblico e svolge ruoli di consulenza con regolari contratti, Renzi è un capo di partito e senatore", dice uno dei principlai teorici dem. Schlein o Bonaccini? "Non mi schiero. Pd confuso. Deve chiarire dove si colloca nel conflitto moderno" Redazione 19 DIC 2022
Cambiano il lavoro, i consumi, l’idea del lusso. E il laburismo che fa? La crisi del Pd e la necessità di riformularsi e perdere la polvere novecentesca. Perché niente consente a sinistra di richiamare in forme nuove e diverse il vecchio orizzonte della lotta di classe 18 DIC 2022
Al Pd serviranno i neoliberisti, non il ritorno agli anni 70 Il bivio che si presenterà davanti al nuovo Partito democratico che va a congresso: scegliere se migliorare la società e offrire un servizio di qualità, oppure se interpretare la parte autoconsolatoria e fallimentare dei lottatori di classe. Altre strade non ci sono. Si parta dalla scuola Franco Debenedetti 17 DIC 2022
Verso le Regionali Campo largo Majorino. Ritratto del candidato Pd (con accordo contiano) in Lombardia Il primo incarico con Livia Turco, i convegni sui diritti umani (no Qatar), le periferie, il ping pong, i ghetti. Quarantanove anni, un figlio, tre decenni di impegno politico, dalla Fgci a Bruxelles, passando per due giunte 17 DIC 2022
Dentro al Qatar gate. I socialisti europei si autoassolvono dalla responsabilità politica Gli intrecci e i voti al Parlamento europeo indicano la presenza di un’interferenza. Cautele e sospensioni, violazioni e compromessi 16 DIC 2022
l'annuncio Qatar gate, il Pd sospende Andrea Cozzolino Il segretario Letta ha chiesto all'organo interno ai dem di riunirsi "con la massima urgenza". Decisa la sospensione cautelativa dell'eurodeputato coinvolto nello scandalo brussellese Redazione 16 DIC 2022
Verso le regionali L'asse rossogiallo ritorna in Lombardia. +Europa si sfila, Moratti pronta ad accoglierli Il candidato di centrosinistra Majorino annuncia l'accordo con il M5s "per una svolta radicale" e un programma condiviso. Conte: "Pronti a staccare la spina se non sarà rispettato". Intanto il partito di Della Vedova, corteggiato dai dem, valuta se sostenere il Terzo Polo o presentare un proprio nome Ruggiero Montenegro 15 DIC 2022
In piazza il 17 Dopo le armi, il lavoro: il prossimo fronte di distinguo “né-né” per il Pd I candidati alla segreteria del Partito democratico mostrano sensibilità diverse su come affrontare il tema dell'occupazione e del precariato. La manifestazione contro la manovra del 17 dicembre sarà l'occasione per un primo confronto pubblico pre-congressuale 14 DIC 2022
La giornata Il Pd, riluttante ma atlantista, isola M5s e Conte sull’Ucraina Dopo le comunicazioni del ministro della Difesa Crosetto i partiti di maggioranza, Pd e Terzo polo votano compatti per proseguire con il sostegno militare a Kyiv. Un buon viatico a poche ore dal Consiglio europeo sull'Ucraina al quale parteciperà la premier Meloni Gianluca De Rosa 13 DIC 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Sulle armi all'Ucraina il governo Meloni è compatto. Ma Pd e M5s si spaccano Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 13 DIC 2022