Commi bestiali “Degli animali”. Dopo la Costituzione, l’amore per cani e gatti cambierà anche il Codice civile Arrivano oggi in commissione Giustizia del Senato le proposte di legge dei partiti per "concretizzare la nuova tutela costituzionale". “Per gli italiani gli animali sono più importanti della casa”, ci dice la sondaggista Alessandra Ghisleri Gianluca De Rosa 12 APR 2022
Andrea's version Stare con l'Ucraina "se", ma "ma" Una marea di assenti nel Parlamento italiano quando Zelensky parla. Ma giurano di stare anche loro con gli ucraini. Come dimenticare una simile baraonda? 23 MAR 2022
Il racconto Il Parlamento più putiniano della Ue e gli applausi a Zelensky: conversioni e patacche A Montecitorio le mani che battono sanciscono la catarsi dei leghisti che volevano uscire dall'euro e allearsi con Putin e dei grillini che si opponevano al trattato di libero scambio Ue-Ucraina. Siamo tornati normali. Forse 22 MAR 2022
Zelensky "Più sanzioni alla Russia: vogliono attaccare l'Europa". Draghi: "L'Italia vuole l'Ucraina nell'Ue" Il presidente ucraino è intervenuto in streaming davanti a deputati e senatori raccolti a Montecitorio. Il premier: "Di fronte all'inciviltà non ci volteremo dall'altra parte". I due discorsi integrali Redazione 22 MAR 2022
reazioni al conflitto ucraino Il Parlamento al governo: "Si porti la spesa militare al 2 per cento del pil" In commissione Difesa alla Camera passa a larghissima maggioranza un'ordine del giorno che chiede all'esecutivo di aumentare le spese militari. Era quanto aveva anticipato Draghi stesso in Aula Redazione 16 MAR 2022
EDITORIALI Il Parlamento, la centralità e la differenza tra pantano ed efficienza Bloccare non significa essere centrali lo dovrebbero comprendere quei parlamentari dediti prevalentemente alla ricerca di un più o meno legittimo interesse personale Redazione 08 FEB 2022
‘Sotto scacco’, la pandemia porta con sé una tragica lezione Il nuovo libro di Lorenzo Castellani (Liberilibri) è una seria, ponderata e analitica riflessione sul senso del potere in tempi di crisi e di emergenza Andrea Venanzoni 02 FEB 2022
Lettere Chi avrà l’onore di appuntarsi il draghicidio sul proprio CV politico? Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 26 GEN 2022
lettere In Parlamento l’ultimo flop dell’ambientalismo all’amatriciana Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 17 DIC 2021
L'intervento I parlamentari non lavorano solo in Aula. Guida contro l’indignato del lunedì Le polemiche sulla “vergogna” del Parlamento vuoto sono montate ad arte da chi ignora il meccanismo della "discussione generale" delle leggi. Come accade ormai da anni, ogni due-tre settimane. E poi si può essere un pessimo deputato anche col cento per cento di presenze Chiara Geloni 14 DIC 2021