La fede non è sociologia L’istituto Giovanni Paolo II, l’educazione dei preti, il celibato, l’Europa che “ha tradito se stessa” e il rischio di ridurre Cristo al sapere umano. Intervista a monsignor Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla 06 AGO 2019
Il paradosso di Papa Francesco Il successo personale di Bergoglio è indiscutibile, come lo è l’insuccesso della “sua” chiesa. Per salvarla non basta denunciare le storture della società contemporanea Sergio Belardinelli 04 AGO 2019
In guerra contro Giovanni Paolo II La riforma dell’Istituto voluto da Giovanni Paolo II per difendere Humanae vitae dall’assalto dello spirito del tempo nasconde una battaglia più furente. Quella per il destino della chiesa 04 AGO 2019
Le fake news sulla vendita del Vaticano Bufale estive. Il monsignore ride: “Di certo il Papa non andrà in Messico” La Gran Sottana 04 AGO 2019
La chiesa e la libertà minacciata Il vicepreside dell’Istituto Giovanni Paolo II si schiera con gli studenti Redazione 02 AGO 2019
Andare oltre il repulisti all’istituto Giovanni Paolo II In gioco c’è il rapporto tra la chiesa e le realtà terrene. Wojtyla l’aveva capito. Lo storico e profetico discorso ai giovani che lo contestavano (sulla morale sessuale) in Olanda. Era il 1985 Luca Del Pozzo 01 AGO 2019
Il cristianesimo dopo Bergoglio sarà un’altra cosa, più a buon mercato La cancellazione dell’Istituto Giovanni Paolo II interroga i “Christifideles laici”. Il bastone e la misericordia Marcello Pera 31 LUG 2019
Studenti in rivolta Lettera di 240 allievi dell’Istituto Giovanni Paolo II in cui denunciano i nuovi statuti: “Profondo sgomento” 31 LUG 2019
L'attacco dichiarato all'Istituto Giovanni Paolo II La soppressione del progetto voluto da Wojtyla e il maldestro tentativo di insabbiare la verità Monika Grygiel* 31 LUG 2019
Epurazioni papali Meno teologia e più sociologia. Il nuovo corso dell’Istituto Giovanni Paolo II per la famiglia è molto bergogliano 26 LUG 2019