L'asse del centrodestra Sui migranti il Ppe è d'accordo con il governo Meloni. E rilancia i dati parziali del Viminale Manfred Weber, presidente del Partito popolare europeo, e Guido Crosetto sono sulla stessa lunghezza d'onda: tra le accuse di scarsa solidarietà lanciate a Francia e Germania e l'idea che per le navi delle ong serva un codice di condotta speciale Antonia Ferri 15 NOV 2022
piccola posta Cosa c'entra il caso, "pseudonimo di Dio", con il risultato del midterm Il voto ha clamorosamente contraddetto le previsioni ma Enrico Deaglio, l’amico americano, mi aveva avvertito che stampa e autorità varie stavano equivocando e che le cose sarebbero andate esattamente come sono andate. Una lezione per le professioni che si misurano col futuro prossimo 15 NOV 2022
Il caso dei migranti Crisi Italia-Francia: il giallo di 8 ore tra il silenzio di Meloni e la fuga in avanti di Salvini Il presidente del Consiglio parla di "incomprensioni" e si dice stupita dalla reazione di Parigi. Ma c'è un buco tra l'incontro con Macron a Sharm el-Sheikh e la nota di Palazzo Chigi che ringrazia l'Eliseo. In mezzo, le dichiarazioni del leader della Lega 11 NOV 2022
Negoziati La Ocean Viking verso Tolone, ma la Francia lascia in Italia altri 3.500 profughi La nave norvegese attraccherà domani a sud est di Marsiglia, ma il governo francese ritratta sull'accoglienza di diversi migliaia di rifugiati che dal nostro paese dovevano essere riallocati a Parigi. L'Eliseo richiama l'Italia: "Non si è comportata come uno stato europeo responsabile" Antonia Ferri 10 NOV 2022
meccanismo di redistribuzione Non è vero che l'Italia accoglie più migranti degli altri paesi europei: i numeri Germania e Norvegia ospitano molti più profughi del nostro paese, ma il governo parla di un isolamento che non si rispecchia nei dati: tra il 2019 e il 2021 sono arrivate il 6,5 per cento delle richieste di asilo presentate in Ue. Cosa non funziona nelle politiche comunitarie e l'eterno ritorno del regolamento di Dublino Antonia Ferri 08 NOV 2022
negoziato continuo La sfida impossibile delle ong in Afghanistan: barattare diritti con il regime dei talebani Un anno dopo la caduta di Kabul, nel paese è catastrofe umanitaria. Le storie di chi rimane e degli operatori che provano, tra immani difficoltà, a sostenere una popolazione allo stremo 13 AGO 2022
La più vecchia ong Russa è stata liquidata La sentenza contro Memorial, l'organizzazione internazionale fondata dal premio Nobel per la pace Andrey Sakharov, stabilisce il principio che “lo stato ha sempre ragione”, conclusione logica della svolta ideologica e politica verso una dittatura nostalgica dello stalinismo Anna Zafesova 29 DIC 2021
il truce a processo Salvini è stato rinviato a giudizio per il caso Open Arms Il gup di Palermo, Jannelli, manda il segretario della Lega a processo. I fatti risalgono all'agosto 2019, quando la nave della ong spagnola, con a bordo 147 migranti, venne bloccata dal ministro dell'Interno dell'allora governo Conte I per sei giorni 17 APR 2021
Editoriali L’ipocrisia sulle ong spiegata a Travaglio Ci risiamo: riecco lo sproloquio manettaro sui salvataggi dei migranti Redazione 13 MAR 2021