Il paladino del mais Ogm prepara la causa allo stato Secondo l'ultima ricerca, basata su 21 anni di colture nel mondo, il transgenico non è un rischio. “L'Italia minaccia la mia salute impedendomi di seminare prodotti sani e senza insetticidi”. Parla Giorgio Fidenato Enrico Cicchetti
Il futuro degli Ogm, tra Udine e Lussemburgo Si può coltivare il mais biotech in Italia? Lo deciderà la Corte europea Redazione
Ogm, il governo usa la logica anti vaccini Con il No dell’Italia al mais geneticamente modificato l'"uno vale uno" prevale sui Nobel Redazione
A chi non piacciono le Nbt, gli Ogm "naturali" che sfamerebbero il pianeta La sigla sta per New breeding techniques: vegetali modificati senza Dna estraneo. Ma la Commissione europea va in panne e Greenpeace si lamenta. Enrico Cicchetti
I Nobel contro Greenpeace: "Basta con l'opposizione dogmatica agli Ogm" 110 scienziati chiedono di finirla con una campagna basata su emozioni e disinformazione, che impedisce di salvare la vita a milioni di persone: “Quanti poveri devono morire ancora? È un crimine contro l’umanità”. Greenpeace non risponde
Chi crede alla favola anti Ogm Dietro la fobia per le biotecnologie c’è un dogma neopagano per cui “la Natura è buona e giusta”. E questo disconosce l’immenso lavoro e il dolore, fatto di malnutrizioni, intossicazioni e carestie, che hanno patito i nostri avi per selezionare le piante che consumiamo. Roberto Defez
La scienza non è divisa. Gli Ogm sono sicuri per l’uomo e l’ambiente La National Academies of Sciences, Engineering and Medicine ha pubblicato un report in cui conferma, ancora una volta, che i semi biotech sono sicuri per l’uomo e l’ambiente.
Oggi seguire Cristo significa garantirsi la salute quantomeno mentale La trasformazione dei ristoranti in mense ospedaliere, dei supermercati in parafarmacie e del Cibus, la fiera di Parma dedicata all'alimentazione, in passerella di nuovi cibi senza glutine o senza lattosio o senza grassi o senza chimica o senza ogm, mostra che il numero dei malati rapidamente aumenta e quello dei sani altrettanto in fretta diminuisce.
Ttip Ogm free Sotto i leak di Greenpeace sul Trattato transatlantico c’è il solito terrorismo No Ogm: l'associazione ritiene inaccettabile la posizione degli Stati Uniti secondo cui la commercializzazione di prodotti geneticamente modificati negli stati europei dovrebbe essere impedita solo in presenza di prove scientifiche che ne dimostrino la pericolosità.
In Francia parli bene di Ogm e parte il tritacarne mediatico. Il caso Luc Chatel L'ex ministro dell’Istruzione, fresco di elezione al vertice del Consiglio nazionale dei Républicains, è stato attaccato da sinistra e da destra per aver lodato l'"innovazione" portata dagli Ogm. Le ricadute della Cop21 e l'isteria dei socialisti Mauro Zanon