Perché la tv russa d'opposizione Dozhd non potrà più trasmettere in Lettonia Riga parla di problemi di sicurezza, ma il canale ha una grande storia di lotta contro il Cremlino e contro l’invasione dell’Ucraina. Quanto sarà difficile riparare la fiducia nel confronti dei russi Micol Flammini 07 DIC 2022
L'intervista Noi russi non abbiamo protetto la democrazia. Intervista a Martynov La speranza di una nuova Russia esiste ed è importante per tutta l’Europa. Parla il direttore della Novaya Gazeta Europe Micol Flammini 22 OTT 2022
UN FOGLIO INTERNAZIONALE "In Russia anche un fiammifero può scatenare l'incendio", dice il direttore europeo di Novaya Gazeta “La guerra durerà e il potere di Putin entrerà in crisi”. La storia di Kirill Martynov, direttore di Novaja Gazeta Europa, in esilio a Riga. 12 SET 2022
L'ultima pagina di Novaya Gazeta, l'ora di ballare “Il lago dei cigni” Il periodico russo fondato da Gorbaciov ha sospeso le pubblicazioni a causa della censura di Putin. Il balletto di Ciajkovski dice che è tempo di lutto, di un dolore che però non è vano Mario Leone 30 MAR 2022
Dialogare con Mosca Zelensky parla con i giornalisti russi di negoziati e referendum Alla stampa russa il presidente ucraino dice che i colloqui si svolgono su più livelli e non nega l’aiuto di Abramovich. Una domanda arriva anche dalla Novaya Gazeta, che non fa uscire l'articolo e poi annuncia la sospensione delle pubblicazioni Micol Flammini 28 MAR 2022
Giornalista, primo della lista I premi Nobel assegnati ieri a due giornalisti sono il riconoscimento di una minaccia crescente: aggredire i media è il marchio di fabbrica degli estremismi coltivati su piattaforme tech Daniele Raineri 09 OTT 2021
Compagno Occidente “In Russia ci si batte per la libertà, nei paesi liberi per il socialismo infantile”. Intervista a Yulia Latynina, l’erede di Anna Politkovskaja Giulio Meotti 12 OTT 2020