Ansia di guerra in Iran Teheran non è mai stata così sola e Bibi Netanyahu è tornato in Israele. Bombe, bunker e clausole pericolose Cecilia Sala 04 GEN 2023
L'Iran costruisce i tunnel per la prossima escalation con Israele Joe Biden aveva promesso di resuscitare l'accordo sul nucleare, ma il governo Bennett si è dissolto proprio nel momento in cui gli iraniani accelerano il programma atomico Cecilia Sala 22 GIU 2022
L'ibridissimo esecutivo dei migliori In Italia, come in Israele, non si va a caccia dell’uomo nero, ma si mettono d’accordo i contrari tra forze che si sono combattute anche aspramente Giuliano Ferrara 15 GIU 2021
Sheldon Adelson, il figlio del tassista che farà la differenza in America e Israele Dal “ghetto di Boston” all’olimpo politico, storia del magnate dei casinò scomparso a 87 anni Giulio Meotti 13 GEN 2021
Il principe saudita tenta la carta Israele per ingraziarsi Biden Bin Salman incontra Netanyahu e Pompeo in Arabia Saudita. Per parlare di Iran ormai è tardi, ma così riguadagna un po’ di punti (vedi l'omicidio Khashoggi) Daniele Raineri 24 NOV 2020
A Hong Kong la polizia ha arrestato 400 persone Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 01 GEN 2020
L'accordo come vogliamo noi o la guerra. Così si negozia a Teheran Seyed Hossein Mousavian, portavoce delle trattative sul nucleare nel biennio 2003-2005 e oggi autorevole “studioso” a Princeton, ha elencato le varie ipotesi sul tavolo in un articolo pubblicato sul Telegraph. Redazione 08 MAR 2015
David Grossman si è incazzato di brutto Scrivo perché mi rifiuto di essere una vittima, così dice spesso David Grossman, celebrato scrittore israeliano sessantenne. Ora si è anche incazzato, e di brutto. In una sensazionale intervista a Fabio Scuto di Repubblica accusa di “un’ingenuità addirittura delittuosa” l’amministrazione Obama. Giuliano Ferrara 05 MAR 2015
L'islam, i negoziati e altre lezioni per Washington In termini di puro calore da tifoseria, il Congresso americano riunito in seduta comune ha riservato a Benjamin Netanyahu un’accoglienza paragonabile, se non superiore, a quella che Barack Obama ha ricevuto negli ultimi anni al discorso sullo Stato dell’unione. 04 MAR 2015
Il discorso perfetto di Bibi Il premier israeliano demolisce la politica della mano tesa di Obama all’Iran. Standing ovation. Khamenei twitta il suo odio antisemita. In Iran internet non è libero. Ma lui twitta la volontà di annientare Israele. Pubblichiamo ampi stralci del discorso che il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha tenuto ieri di fronte al Congresso americano. Redazione 04 MAR 2015