Sulle armi all’Ucraina “Il governo ha agito sulla base di un mandato parlamentare”. Casini risponde a Conte "Il problema non è certo dell'esecutivo, che è stato trasparente, ma delle forze politiche che hanno cambiato idea. Anche se mi pare singolare che si cambi opinione dopo quindici giorni, sulla base dell’emotività". L'intervista all'ex presidente della Camera 07 MAG 2022
La Wizard war Una delle sconfitte più cocenti della Russia è nella guerra elettronica "L’inaspettato fallimento dei russi sul campo di battaglia elettronico offre un caso di studio su ciò che è andato storto per Mosca dall’inizio dell’invasione", dice David Ignatius 06 MAG 2022
L'invio delle truppe Nell'Est Europa si prepara la più grande esercitazione militare dai tempi della Guerra Fredda Il gruppo di difesa Jef riunisce le sue truppe lungo i fronti nord europeo, polacco e il territorio macedone. Le missioni si uniranno a quelle della Nato, a due passi dal Cremlino Mariarosa Maioli 29 APR 2022
Il bluff è patente La storia della Terza guerra mondiale è una gran boiata. Putin arriverà a un accordo, appena prima dell’Apocalisse La capacità di mutuo annientamento è stata e resta la suprema garanzia del fatto che nessuno, tantomeno un presidente paranoico come quello russo, è in grado di premere quel grilletto 28 APR 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa La stella polare d’Europa ci indica la strada contro Putin I Paesi baltici costruiscono l’indipendenza energetica, Svezia e Finlandia entrano nella Nato, e in Estonia si confezionano i droni da inviare in Ucraina Paola Peduzzi e Micol Flammini 28 APR 2022
I Gepard tedeschi e il sostegno militare all’Ucraina. Ecco il nuovo “arsenale della democrazia” Ieri il capo del Pentagono Lloyd Austin e il suo omologo ucraino Oleksii Reznikov si sono ritrovati a Ramstein, in Germania. Gli Stati Uniti hanno impresso un’accelerazione, definendo il nuovo obiettivo: Putin non deve vincere, la Russia “deve uscire indebolita” 27 APR 2022
adolescenza tedesca Wiegold ci spiega perché la Germania non trova una strategia su armi e Ucraina “Il governo federale ha commesso tanti errori di comunicazione, si è messo all’angolo da solo". E poi c'è la politica: Liberali e Verdi sono compatti sul sostegno a Kyiv, “mentre la Spd è un partito con sensibilità diverse”, spiega il giornalista ed esperto di Difesa Daniel Mosseri 27 APR 2022
di cosa parlare stasera a cena Il Germania la Nato si compatta e fa fronte comune contro la Russia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 26 APR 2022
consiglio di guerra In Germania la Nato e i suoi alleati cercano di fare fronte comune contro la Russia Alla base di Ramstein si cercherà di trovare un accordo comune per l'invio di armi a Kyiv e si discute della linea da tenere con Mosca anche dopo la fine delle ostilità Francesco Dalmazio Casini 26 APR 2022