I limiti della sfida militare e tecnologica di Russia e Cina agli Stati Uniti L'America è una superpotenza in declino, ma il disastro delle forze armate di Mosca in Ucraina e il flop dei vaccini anti Covid di Pechino dimostrano che per gli sfidanti Putin e Xi la strada è ancora lunga 16 APR 2022
piccola posta La guerra d’Ucraina potrà crescere fino a una nuova Grande guerra Non credo negli effetti di marce che dicono: pace. Possono tutt’al più scaldare i cuori dei marciatori. Non vedo marce che dicano: guerra, se non in qualche traveggola. Un impegno condiviso per un progetto di disarmo parziale e concertato è quello di cui c’è bisogno 16 APR 2022
editoriali Il nemico dell’Anpi non è Putin, è la Nato Evocare i fascisti per 70 anni e non vederli quando ce li hai davanti: il bel guaio dell'Associazione nazionale partigiani Redazione 16 APR 2022
contro mastro ciliegia Genocidi, democrazie e ipocrisia Quattro casi di contraddizione, pietre d'inciampo, fra l'uso delle parole e la politica. Boris Johnson, Biden, Letta e Michsel Walzer. Ma poi arriva l'Anpi che non vuole le bandiere Nato al 25 Aprile, e allora va quasi bene così 16 APR 2022
dialoghi sulla guerra 1 Il consigliere di Zelensky e Julia Ioffe parlano degli occhi chiusi sui crimini di Putin Serhiy Leshchenko racconta alla giornalista l’orrore delle città ucraine liberate e di come la “grande speranza” negli Stati Uniti sia diventata “grande nulla” 15 APR 2022
La forza della società aperta è il filo conduttore nella stagione dei tabù che saltano per aria Dalla Nato all’energia passando per l’Europa. I molti assiomi che sono stati abbattuti negli ultimi anni hanno tutti un fil rouge che li unisce, che si sostanzia in: lotta al populismo, rafforzamento dell'Europa e promozione della democrazia 15 APR 2022
di cosa parlare stasera a cena L'Europa sta diventando tiepida sul supporto all'Ucraina? Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 14 APR 2022
Riesumare il Ttip? Così Draghi lavora a una nuova "Nato commerciale" L'idea è di rafforzare la collaborazione euroatlantica in uno scenario di guerra fredda economica. Le mosse di Colao, il viaggio di Giorgetti in Germania. La prima svolta? Intel potrebbe raddoppiare i suoi investimenti in Italia 14 APR 2022
di cosa parlare stasera a cena Letta e Meloni sono la "coppia" della politica italiana Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 13 APR 2022
La Finlandia entrerà nella Nato? Fine della neutralità. Dopo la guerra di Putin, Helsinki pensa a una rapida adesione Luciano Bozzo 13 APR 2022