La cyberguerra c’è già, e ai russi non sta andando affatto male In queste settimane molti analisti hanno notato come la guerra in Ucraina non si sia combattuta, almeno finora, sul fronte delle telecomunicazioni. A un mese e mezzo dall’inizio del conflitto nuove analisi di alcuni membri Nato sembrano smontare questa timida forma di ottimismo Pietro Minto 08 APR 2022
Ci siamo accorti che c’è bisogno (militare) di più America in Europa Mentre il Pentagono crede che il vero pericolo per il futuro sia la Cina, la guerra in Ucraina sta alimentando pressioni per una presenza americana nell'Europa dell'Est. Negli Stati Uniti il dibattito è solo all'inizio Dan Lamothe 08 APR 2022
Di quali armi ha bisogno Kyiv per vincere la guerra Il segretario della Nato Stoltenberg ha detto che ormai la differenza tra mezzi offensivi e difensivi ha poco senso. Il conflitto sta cambiando e gli ucraini si presentano dagli alleati con una "lista della spesa" con carri armati, aerei, artiglieria pesante 07 APR 2022
L'Onu dei veti e il nuovo mondo di diplomazia e difesa Il presidente ucraino Zelensky dice al Consiglio di sicurezza: sapete solo parlare. Un’alternativa concreta arriva dalla Nato, che oggi riunisce i suoi ministri degli esteri insieme all'ucraino Kuleba 06 APR 2022
Le ragioni dei realisti Senza la Nato Putin sarebbe già nei dintorni di Cracovia, ma una via d'uscita va trovata Evocare la pace di Versailles è fuori luogo perché non siamo ancora del tutto usciti dal momento Monaco, e finché continueremo a pagare la guerra con il prezzo del gas in una qualunque valuta resteremo alla periferia della città che diede il nome eponimo all’appeasement 02 APR 2022
Il rumore della guerra Viaggio ad Aviano, little Usa friulana, dove si ascoltano gli F16 per capire come va a Kyiv La base aerea e l’umanità che gira intorno, la cuccagna friulana degli anni 70 e l’americanizzazione della provincia da museo. Qui il rombo degli F-16 dice come vanno le cose in Ucraina 01 APR 2022
Il retroscena Mattarella non vuole pensare a una crisi e "i patti con la Nato vanno rispettati" Dopo la visita di Draghi il capo dello stato registra la "fibrillazione" del governo sulle spese militari. E' l'inizio della lunga campagna elettorale 31 MAR 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Quanto è pronta la Germania alla guerra Il cancelliere Scholz organizza il riarmo, parla di gas e rubli con Putin, lavora all’autonomia difensiva e fa i conti con l’eredità di chi c’era prima di lui Paola Peduzzi e Micol Flammini 31 MAR 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA In Turchia piccoli passi in avanti nelle trattative tra Ucraina e Russia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 29 MAR 2022
dal Washington Post I soldati russi parlano su reti non protette e si mettono in pericolo Secondo molti osservatori, le truppe di Putin in Ucraina hanno utilizzato spesso dispositivi di comunicazione non protetti. Così si sono rivelate vulnerabili, diventando dei bersagli. Ma non solo: si tratta di un aspetto che conferma le carenze di comando e controllo che hanno definito il primo mese dell’invasione Alex Horton e Shane Harris 29 MAR 2022