A Milano va in scena Dürer, emblema dell'apertura verso l’Europa Il padre del Rinascimento tedesco in mostra a Palazzo Reale fu anche un lungimirante imprenditore, precursore del marketing nell’arte e ottenne il primo copyright della storia Francesca Parodi 26 FEB 2018
Perché il metodo trasversale lombardo può salvarci dagli sfascisti Che cosa c’è in ballo davvero il 4 marzo per il nostro paese? Mettete insieme i profili e le storie di Beppe Sala, Stefano Parisi, Giuliano Pisapia, Roberto Maroni, Giorgio Gori, la vicenda dell’Expo, i numeri dell’economia lombarda e avrete una risposta 26 FEB 2018
Divani a Milano Vladimir, artista russo di strada, e altre storie del popolo di Couchsurfing, assai radicato qui Andrea Affaticati 25 FEB 2018
La guerra delle sciure. Le due associazioni che si spartiscono l’arte in città Amichae e Off. Parte culturale ma anche quella social. Mostre sì, visite guidate okay, ma la cena o il cocktail in una delle meravigliose case delle associate è quasi d’obbligo. Paola Bulbarelli 25 FEB 2018
Per le regionali in Lombardia è caccia al centro I pochi punti che dividono Gori da Fontana sono quelli dell’elettorato moderato. Conseguenze Fabio Massa 25 FEB 2018
Il legno e i suoi derivati: un futuro di solide prospettive Chiacchierata con Emanuele Orsini, a capo di FederlegnoArredo. In vista del Salone del Mobile, e non solo Daniele Bonecchi 25 FEB 2018
Pronti via: la Tsinghua University sbarca in Bovisa. Con il Poli Lo sbarco a Milano del più grande polo cinese dell’innovazione e del design, annunciato da tempo, è cosa fatta Mariarosaria Marchesano 25 FEB 2018
La moda al voto cerca stabilità. E magari un Gentiloni bis Seconda giornata delle sfilate milanesi. Il Foglio ha interpellato imprenditori e grandi manager della moda. Ecco cosa si aspettano dalle elezioni del 4 marzo Fabiana Giacomotti 21 FEB 2018
A Milano va in scena l'europeismo di Dürer A Palazzo Reale, la mostra "Dürer e il rinascimento tra Germania e Italia": 130 capolavori del maestro tedesco delle incisioni e di grandi artisti come Lucas Cranach, Tiziano, Giorgione, Bellini e Leonardo da Vinci Redazione 20 FEB 2018
Un'Allianz per rafforzare i conti (mica male) della Scala. Ma servono anche le idee La domanda che molti si fanno però è se la Scala abbia tenuto il passo di Milano, in una stagione di grande attrattività, con 9 milioni di turisti in città Daniele Bonecchi 18 FEB 2018