Gran Milano Ok, la mostra è questa. Il gran Moroni alle Gallerie d'Italia Milano ha vinto puntando tutto sul nome di un artista cresciuto ad Albino, in Val Seriana Francesca Amé 09 DIC 2023
Gran Milano I mega centri commerciali? Sì, ma con molto più "juicio" di prima "I centri commerciali di oggi hanno caratteristiche nuove: sono più piccoli e situati dentro la città, è una scelta obbligata perché il mercato non consente più le dimensioni di 20-30 anni fa" dice al Foglio Marco Barbieri, segretario di Confcommercio di Milano Lodi Monza e Brianza Giovanni Seu 09 DIC 2023
terrazzo Un libro per voyeur immobiliari Diciamoci la verità: passiamo tutti un po' di tempo a guardare case che non compreremo mai. Per prendersi una pausa dalla droga del real estate scrolling è uscito per Hoepli "Nelle case – Milan interiors 1928-1978", di Enrico Morteo e Orsina Simona Pierini Giulio Silvano 09 DIC 2023
GranMilano L'Ortomercato che metteva paura ora è il futuro del food Area bonificata (anche dalla mala), Foody 2025 sarà agro-economia sostenibile. Ce la racconta il presidente Cesare Ferrero Fabio Massa 09 DIC 2023
Il Foglio sportivo Come è strano fare boxe a Milano La palestra Doria non esiste più, ma l’eredità spirituale del maestro Ottavio Tazzi continua a vivere grazie ai suoi allievi. Ministoria dei ring milanesi Alberto Facchinetti 09 DIC 2023
Gran Milano The Milaneser diventa rivista vera e Città Milano rinasce Dalle due pubblicazioni emerge un lavoro artistico e giornalistico raffinato, due poli di un sapere che si tramanda e si rinnova Giacomo Giossi 08 DIC 2023
L'editoriale dell'elefantino La sinistra e l'antifascismo stonato: applausi per Segre Ambigui sulle memorie, ma all’atto pratico, su Putin e su Hamas, la destra è stata perfetta Giuliano Ferrara 08 DIC 2023
il racconto La Scala più piccola e provinciale che ci sia capitato di vedere La platea si alza in piedi solo per Liliana Segre, l'unica figura istituzionale riconosciuta, ma dopo l'inno non rivolge il suo applauso al palco d'onore. In sala nessun politico internazionale, nessuna allure di respiro. L’appuntamento culturale milanese più importante dell’anno perde lustro Fabiana Giacomotti 07 DIC 2023
il commento La prima "statica" della Scala: una recensione del Don Carlo Lluís Pasqual si è limitato a organizzare entrate e uscite, in un vuoto pneumatico di idee o anche solo di trovate. Un concerto in costume, e nemmeno tanto bello da vedere Alberto Mattioli 07 DIC 2023
Alla Scala Le vanità del mondo nei costumi di don Carlo Per il terzo anno è ancora “Prima della Prima”. Note dalla serata del 6 dicembre curata dal “Foglio della Moda” con Bellavista nel Ridotto Toscanini del Teatro alla Scala 07 DIC 2023