Fine del principe delle tenebre L'Amministrazione Biden pensiona il dirigente della Cia che non faceva dormire l'Iran Michael D’Andrea, soprannominato “il principe delle tenebre” oppure “Ayatollah Mike”, era stato nominato da Trump a capo di una nuova divisione dell’intelligence per portare avanti una linea molto dura contro l'Iran. Adesso la decisione del suo pensionamento è il segnale opposto Daniele Raineri 22 OTT 2021
Editoriali Il “genocidio” degli uiguri Il Dipartimento di stato americano finalmente lo riconosce per quello che è Redazione 20 GEN 2021
Il principe saudita tenta la carta Israele per ingraziarsi Biden Bin Salman incontra Netanyahu e Pompeo in Arabia Saudita. Per parlare di Iran ormai è tardi, ma così riguadagna un po’ di punti (vedi l'omicidio Khashoggi) Daniele Raineri 24 NOV 2020
Quello che Pompeo e Rep. non capiscono alla voce “predatori cinesi” in Italia Per gli Usa il Vaticano non deve trattare con la Cina e le aziende italiane, da Pirelli al gruppo Ferretti, non devono avere soci cinesi. Ma i due paesi su molte cose parlano la stessa lingua e Trump pretende la leadership dell'Occidente senza meritarsela Massimo Mucchetti 22 OTT 2020
tu vuo' fa' l'americano Le capriole di Di Maio davanti a Pompeo per rinnegare l'amore cinese Davanti al segretario di stato Usa, il ministro degli Esteri fa professione di fede atlantista, provando a smarcarsi dall'ombra di Conte. Ma su Navalny e Guaidó gli imbarazzi sono evidenti. Il nodo del 5G e le promesse americane sulla Libia Valerio Valentini 30 SET 2020
Il vero obiettivo dell'attacco di Pompeo non è il Papa Il segretario di stato americano riconosce l'enorme peso geopolitico conquistato dalla Santa Sede negli ultimi anni e sa che in ogni caso il Vaticano continuerà a trattare con Pechino Matteo Matzuzzi 21 SET 2020
Basta con l'impunità Insistere sul "crimine" contro Navalny C'è una "possibilità consistente" che siano stati funzionari russi ad avvelenare il primo oppositore di Vladimir Putin. Mosca dice che è tutta "isteria" russofoba attorno al "paziente di Berlino", ma Berlino fa sul serio. Ha scoperto l'utilizzo di una variante del Novichok mai utilizzata prima che agisce più lentamente ed è disposta ad andare fino in fondo, anche a costo di rimetterci il suo interesse nazionale: Nord Stream 2 Paola Peduzzi 11 SET 2020
di cosa parlare stasera a cena Il dibattito sul referendum e la nuova zona rossa in Abruzzo Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 28 AGO 2020
Se anche il Sudan riconosce Israele Effetto domino, la normalizzazione indebolisce la posizione palestinese Redazione 26 AGO 2020
Il viaggio europeo dei Pompeo: truppe, 5G e il pettegolezzo su Sebastian Kurz Il segretario di stato americano ha visitato con sua moglie Repubblica ceca, Slovenia, Austria e Polonia. Dice Bolton che per Vienna Trump ha un piano speciale Micol Flammini 15 AGO 2020