Ora dateci il Mes. La rivolta gentile delle regioni di centrodestra Lega e FdI non lo vogliono, ma i governatori hanno altre idee. I sì di Cirio, Santelli, Bardi, Toma, Toti e i vice di Fontana e Fedriga. I se di Marsilio e Fugatti. Le due velocità di un'opposizione costruttiva 19 GIU 2020
Fumarsi il Mes (senza Europa ci sono più tasse) Pur di non indispettire i loro elettori, i grillini hanno pensato di tassare il tabacco riscaldato per finanziare i servizi di assistenza domiciliare Valerio Valentini 19 GIU 2020
La Lega dei lavoratori. Parla Durigon Intervista al responsabile (confermato) del Carroccio per occupazione, previdenza e rapporti con le parti sociali: “Il governo sbaglia tutto sul lavoro. Tridico è stato una scelta pessima, ma Parisi è peggio” Renzo Rosati 19 GIU 2020
Europa, produttività e rivoluzione sul lavoro. Le lezioni di Bonomi al governo Le tre priorità dell'Italia secondo il presidente di Confindustria. Che dice: "Usate il Mes sanitario, liberando risorse che servono anche ad altro" 18 GIU 2020
Mes prima, Mes dopo Lo spettro di Ursula che piace al Pd. “Con Conte, mai”, dice Cattaneo (FI). Ma a luglio la Camera sarà un Vietnam Valerio Valentini 18 GIU 2020
Il ministro dell'Economia dice che “il Mes è attraente” Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 17 GIU 2020
I tempi (lunghi) del Recovery fund Nei negoziati europei emergono molte divisioni. Nell’attesa resta il Mes Redazione 13 GIU 2020
Conte decide anzi no Il rinvio del Mes grava sugli Stati generali, il Pd mugugna e Di Maio snobba l’evento su cui punta il premier Valerio Valentini 12 GIU 2020
Per Banca d'Italia nel Mes non c'è nessun rischio La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Handelsblatt, Ria Novosti, Bloomberg, Challenges, Echos 11 GIU 2020
Il Mes non è più un tabù e Amendola dice che il governo valuterà a luglio Dopo l'apertura del M5s al Fondo salva stati, il ministro pd per gli Affari Europei spiega che "sarebbe utile nella maggioranza come nel Parlamento condividere le scelte di negoziato europeo e di direzione verso il futuro" 08 GIU 2020