la riflessione Non si può impedire allo stato di intervenire nelle grandi crisi bancarie Bene i mercati, ma in casi di particolari instabilità è lo stato l'unico titolato a garantire e perseguire l’interesse nazionale Paolo Cirino Pomicino 24 MAR 2023
gli occhi sulla cina I mercati aspettano Xi al terzo mandato: la morsa dello stato non rassicura Il mondo finanziario internazionale guarda a Pechino con scetticismo dopo le ultime politiche disorientanti, tra "prosperità condivisa" e Zero Covid. Desta stupore anche la squadra di governo Mariarosaria Marchesano 11 MAR 2023
Xi di nuovo alla guida La nuova leadership cinese non piace ai mercati Borse giù e investitori in partenza: la fiducia tra il paese asiatico e i mercati si è logorata dopo che le restrizioni normative verso i privati hanno rivelato una Cina meno intenzionata a essere attrattiva per i capitali stranieri e maggiormente rivolta verso l'interno Mariarosaria Marchesano 25 OTT 2022
la giornata finanziaria Sui mercati torna il buonumore con un insperato rimbalzo delle borse Gli indici europei hanno chiuso la quarta seduta in crescita. E ci sono alcune buone notizie che spiegano il perché. Anche se l’orizzonte di medio periodo rimane coperto di nubi, forse uno spiraglio di miglioramento si è aperto sul serio Mariarosaria Marchesano 19 OTT 2022
Editoriali Operazione Mps: il mercato si schiera contro l’aumento di capitale Ci sono guai in vista per il futuro governo di Giorgia Meloni: il valore del Monte dei paschi di Siena è praticamente azzerato e, nonostante la solidità del Mef, c'è il rischio di precipitare nel caos Redazione 18 OTT 2022
editoriali Truss, il budget e l’intervento della Bank of England. Cosa rischia Londra Quello che si sta verificando nel Regno Unito dovrebbe servire da monito per l’Italia. L’esperienza britannica dovrebbe insegnare una volta per tutte che non basta stanziare un budget se il mercato non crede che possa andare nella giusta direzione Redazione 29 SET 2022
editoriali Perché è crollata la sterlina I mercati puniscono l’enorme taglio fiscale in deficit di Londra. Appunti per l’Italia Redazione 27 SET 2022
Perché i mercati non sono (ancora) spaventati dal governo Meloni Misure contro il caro energia e sostenibilità dei conti pubblici, su questo a breve giudicheranno gli investitori. Un girotondo con gli esperti Mariarosaria Marchesano 26 SET 2022
Il voto ai Btp Perché per i mercati queste elezioni non sono allarmanti come nel 2018 Secondo la banca svizzera Ubs, la differenza con il passato sta nella maggior consapevolezza mostrata su temi come spesa e debito pubblico Mariarosaria Marchesano 23 SET 2022
senza allarmismi Per mettere al sicuro il debito servono riforme, crescita e conti in ordine Gli hedge fund prendono di mira l’Italia. La politica sia chiara sulla politica di bilancio si terrà fede all’impegno preso dal governo uscente di ridurre gradualmente il deficit Giampaolo Galli 26 AGO 2022