l'appello Fermare le violenze contro i medici: serve un segnale forte dalle istituzioni Gli episodi di aggressione fisica e verbale nei confronti del personale sanitario sono una lunga serie. Bisogna educare all'idea che fare del male a un sanitario significa fare male a se stessi Matteo Bassetti 20 MAR 2023
editoriali La ministra Bernini vuole allentare il numero chiuso a medicina. Bene, ma non basta Non è vero, come vuole far passare il governo, che in Italia mancano i medici. Il problema è la mancanza di specialisti, per colpa di una programmazione sbagliata e di investimenti scarsi Redazione 13 GEN 2023
I social hanno ucciso il senso del ridicolo, ma neppure la deontologia se la passa bene La deontologia è nata per proteggere gli ordini, non i pazienti. E forse ci vorrebbe un codice deontologico che ci dica come non fare una brutta figura online Chiara Lalli 26 NOV 2022
Vaccini e giustizia. Il governatore della Calabria (FI) spiega cosa ricalibrare nell’azione di governo “Rave e medici no vax? Noi, in Calabria, vogliamo confrontarci con il governo su temi strategici: fondi di coesione, autonomia differenziata, energia”. La versione di Occhiuto 05 NOV 2022
Più vaccini per tutti Riammettere i medici no vax in corsia è una scelta pericolosa e contro la scienza Motivi di buon senso dimostrano che non è il caso di non fare interagire un medico non vaccinato con dei malati. I dati mostrano l'efficacia dei vaccini nel prevenire l’infezione con le diverse varianti e già questo basta per motivare l'obbligo vaccinale Sergio Abrignani 05 NOV 2022
editoriali La trattativa Calabria-Cuba sui medici sfruttati Così la regione forzista paga il regime comunista per avere personale sanitario. E il 75 per cento del salario finisce nelle casse della “rivoluzione proletaria” Redazione 12 OTT 2022
Settanta euro al mese per fare il medico in Calabria Arrivano cinquecento medici cubani, ma un nuovo report spiega dettagliatamente le condizioni di lavoro di questi schiavi moderni Maurizio Stefanini 24 AGO 2022
Arrivano i medici cubani in Calabria, ma sono spie o schiavi? Il presidente della regione Occhiuto annuncia l'accordo con il governo dell'Avana. Solo che i camici bianchi sono spesso usati dal regime cubano più come soft power e valuta di scambio che per la loro effettiva bravura Maurizio Stefanini 18 AGO 2022
Di chi è la colpa? E’ il momento di ripensare la responsabilità medica Non è più rimandabile una nuova legge che definisca con maggior chiarezza la punibilità in ambito sanitario. Per avere margini di intervento meno discrezionali Cristiano Cupelli 05 LUG 2022