L’impossibilità di flat tax e reddito di cittadinanza sta nelle tasse che l’Italia non paga I dati fiscali dalle denunce 2017 più che di diseguaglianze parlano di evasione e di welfare pagato interamente da chi più produce e più denuncia imponibile Renzo Rosati 29 MAR 2018
Il pericolo terrorismo e le consultazioni private del M5s. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 29 MAR 2018
Odio ergo voto Tutta colpa della disintermediazione? La crisi del rapporto tra media e società e una comunicazione che predilige l’antagonismo a priori spiegano la vittoria di Lega e M5s Mario Morcellini* 29 MAR 2018
Monti ci spiega perché Di Maio e Salvini potrebbero causare all’Italia problemi “giganteschi” Svolte macroniane, programmi pericolosi. “Spero che il M5s si eserciti a diventare Macron-compatibile”, ci dice l'ex presidente del Consiglio 29 MAR 2018
L'esplosione a Livorno e la crescita del pil americano. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 28 MAR 2018
Dalla supercommissione bilancio ai problemi di Tesla. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 28 MAR 2018
I rischi dell'unico governo naturale: quello di Salvini e Di Maio Come mettere sullo stesso piano promesse e realtà? Il paradosso delle soluzioni proposte dai partiti di protesta è che sul lungo periodo rischiano di aggravare i problemi dell'Italia. Il direttore Cerasa a Rtl 102.5 28 MAR 2018
La gabbia di Salvini e Di Maio Pensioni, trattati, deficit. Lega e M5s possono trasformare nel collante del governo la distruzione delle riforme che hanno permesso all'Italia di stare in piedi. Perché solo i mercati possono salvarci dal referendum sull’Europa (e sì, anche sull’euro) 28 MAR 2018
Gli ultimi giorni dell’atlantismo italiano Che cosa ci dicono del nostro futuro i “no” europei alle espulsioni 28 MAR 2018
Che ne sarà dell’Italia nel mondo Siamo stati europeisti ed euromonetari, atlantici pro Nato, sostanzialmente pro Israele. Ora con un governo Di Maio-Salvini e un nuovo assetto mondiale si entra in un’epoca di incertezze. Possibili contromisure (sperando che bastino) 27 MAR 2018