Perché Matteo Renzi è volato in Nigeria C'entra l'Eni e la crisi del governo locale dopo il crollo del prezzo del petrolio Mario Sechi 01 FEB 2016
Il quotidiano conservatore Faz sostiene il tandem Renzi-Merkel Editoriale del giornale tedesco dopo il vertice tra il presidente del Consiglio italiano e la cancelliera tedesca. “Nonostante tutte le differenze in materia di garanzia europea sui depositi o di disciplina di bilancio, Merkel e Renzi sono uniti dalla volontà di impedire il crollo dell'Unione europea e uno scenario di macerie”. Giovanni Boggero 01 FEB 2016
Il “vincolo esterno” era uno stimolo liberale, ora è una costrizione. L’ex ministro Martino sulle “colpe italiane” “Renzi fa bene a ribellarsi all’evanescente Commissione – dice il deputato di FI – e a voler mettere i puntini sulle ‘i’ con Merkel che però ha rinnegato Kohl sull’Europa” Renzo Rosati 31 GEN 2016
Forse i diplomatici in rivolta stavolta devono accettare un politico cazzuto I giovani diplomatici italiani in rivolta contro la nomina di un politico a Bruxelles (e i vecchi sornioni) dicono: noi siamo lo stato, distinto dal governo. Suggerirei di riflettere prima di mettere nero su bianco tanta antica sapienza - di Giuliano Ferrara 31 GEN 2016
La vista corta e il poco cervello dell'Europa sull'immigrazione Promossi Renzi e Merkel, uniche eccezioni alla modeste qualità del ceto politico europeo, ma inconcludenti. Bocciati gli indignati per le statue coperte che non si ricordano che l'Italia è anche un popolo di mercanti. Promosso Berlusconi che va a lezione di internet. Bocciato D'Alema che vuole rompere i coglioni al grande Bobo Giachetti. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace 30 GEN 2016
Confessioni sul mio ventennio. Intervista a Berlusconi Renzi, Merkel, Grillo, la giustizia, le riforme, la sfida al Pd e noi (cin cin). Che cosa sarà della destra? Chiacchierata a ruota libera con l’ex premier – di Claudio Cerasa 30 GEN 2016
Storia, con amicizie e litigi, dell’“itinerarium Renzis in deum” Può un politico, profondamente cattolico, emanciparsi dai dogmi della fede e cambiare rotta? Matteo Renzi, sulle unioni civili, lo ha fatto già dal 2012. Claudio Bozza 30 GEN 2016
I confini di un duello Renzi pressa Merkel ma se la tiene stretta. Cosa viene dopo di lei, chissà Berlino promuove le riforme italiane, Roma loda l’apertura ai rifugiati, ma i dossier Turchia e austerity restano David Carretta 29 GEN 2016
Rimpasto, perché i "comunisti per Renzi" sono i più premiati Il rimpasto di governo ha portato un upgrade a “Sinistra è cambiamento”, la corrente del ministro Maurizio Martina 29 GEN 2016
Merkel, istruzioni per l’uso L’immigrazione, l’euroscetticismo borghese, l’evoluzione di Schäuble. Cosa deve attendersi Renzi Marco Piantini 29 GEN 2016