Perché la proposta di Di Maio a Salvini su un voto a giugno non è realizzabile Il leader del M5s dice di volere tornare alle urne, ma la Costituzione prevede tempi più lunghi. Lega e Forza Italia invece chiedono l'incarico a Mattarella dopo le vittorie in Molise e Friuli Venezia Giulia Redazione 30 APR 2018
L'intervista di Renzi a Che tempo che fa: "Nessuna fiducia a un governo Di Maio" "Andiamo pure a parlare con loro, facciamolo in streaming", propone l'ex primo ministro: "Vediamo se hanno cambiato idea su vaccini Tav, Ilva, reddito di cittadinanza. Non possiamo fare il socio di minoranza di Casaleggio né essere un alibi" per il M5s 30 APR 2018
Renzi fa sua la proposta del Foglio e torna in campo con la Quinta Repubblica L'ex segretario del Pd, ospite di Fabio Fazio, spiega quali sono le condizioni per rimettere il Pd al centro dei giochi: ripartire dalla riforma costituzionale e dal doppio turno Redazione 29 APR 2018
La pace coreana e l'attesa per la scelta del Pd sul M5s. Di cosa parlare a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 27 APR 2018
Le acrobazie di Taverna per spiegare il dialogo con il Pd La senatrice cinquestelle: "Non chiedo scusa per quello che ho detto, ma oggi è un altro momento e stiamo proponendo un contratto". E se Di Maio dovesse rinunciare alla premiership? "Sarebbe una scaramuccia" si limita a dire Redazione 27 APR 2018
I partiti e la scusa della “base” Se i leader si limitano a ratificare gli umori della gente, c’è un problema Redazione 27 APR 2018
Pd e M5s volete consultare la base? Imparate da Tatarella Renzi stoppa l'accordo con i grillini: “La base non vuole”. Il Movimento replica: “La base non vuole il Giglio Magico” 27 APR 2018
Negoziato ponte per il governo Ora Roberto Fico vuol durare e Luigi Di Maio allude al voto, mentre nel Pd c’è Martina che fa disperare persino Franceschini Redazione 26 APR 2018
“Serve una legislatura costituente”. Parla Gallo, grillino ortodosso Il deputato M5s, fedele a Fico, spiega: “Ormai c’è il proporzionale: servono convergenze e non liti. Basta con l’antirenzismo” Valerio Valentini 26 APR 2018