Europa Ore 7 Rutte riporta lo stato di diritto al Vertice europeo Il mandato a sollevare il tema mette in difficoltà il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. Nel frattempo ieri sera è scoppiata una rissa tra il primo ministro olandese e il premier sloveno, Janez Jansa, via Twitter 18 OTT 2021
Editoriali Maresciallo Twitto vs l’Ue Le uscite del premier sloveno mostrano che bisogna fare i seri sullo stato di diritto Redazione 15 OTT 2021
L’Olanda perde la pazienza con Varsavia. Torna il freno di emergenza Rutte contro la Polonia per "gravi deviazioni" dai principi fondamentali sullo stato di diritto: in ballo 36 miliardi di Recovery fund, che il premier olandese chiede al Consiglio europeo di non approvare 15 OTT 2021
Stallo di governo Cosa vuole Sigrid Kaag, l’ex ministra che inguaia l’olandese Rutte Le dimissioni tattiche della leader di D66, in seguito alla gestione della crisi afghana, hanno scombussolato l’esecutivo. Il premier prova a risolvere tutto con un weekend in campagna: Kaag prende tempo e detta le condizioni Francesco Gottardi 22 SET 2021
Al Consiglio europeo Perché Orbán è diventato un problema per il funzionamento dell’Ue Leggi illiberali, veti e capricci. Se l’orbanismo avesse ripercussioni solo nel suo paese, l’Europa avrebbe potuto continuare a chiudere un occhio. Ma il primo ministro ungherese si è messo a esportare la democrazia illiberale nel resto del continente 24 GIU 2021
la strategia del governo Così Draghi prepara l'arma della deterrenza in Europa sul Recovery plan Il rinvio a maggio delle riforme su pubblica amministrazione e semplificazione non spaventa Palazzo Chigi. "Il freno di emergenza possiamo usarlo anche noi", dice Amendola. Dalle pensioni al fisco: gli obblighi che anche i nordici dovranno rispettare. "Irrigidirsi non conviene a nessuno" 14 APR 2021
cosa succede in olanda Da oggi Mark Rutte è più fragile Il primo ministro olandese è sopravvissuto a una mozione di sfiducia ma è stato colpito da una di censura che ha ricevuto ampio sostegno dai partiti della sua coalizione. Dopo oltre dieci anni il leader del partito liberale VVD traballa 02 APR 2021
Rutte sempre più forte in Europa, e più solidale grazie ai D66 Il nuovo ministro delle Finanze, che potrebbe essere espressione dei liberali di sinistra, renderebbe i Paesi Bassi meno frugali 19 MAR 2021
Elezioni olandesi Riforme, clima, diritti. Così i liberali hanno rosicchiato voti a tutti I D66 di Sigrid Kaag sono la grande sorpresa alle urne nei Paesi Bassi. Merito di una leadership forte che ha colpito a sinistra, mentre Rutte è l’inaffondabile pacificatore: hanno funzionato entrambi Francesco Gottardi 18 MAR 2021
Elezioni del nord Quanto è liberale il voto in Olanda. Rutte verso il quarto mandato Si sono chiusi i seggi nei Paesi Bassi e il partito del primo ministro uscente è in vantaggio. La vittoria del premier era prevista, ma adesso la prima difficoltà sarà formare una coalizione con cui governare 17 MAR 2021