Magazine Gli invertebrati del presidente Con Trump si rispolverano le antiche arti della cortigianeria e della genuflessione. Già censurate da Machiavelli e Montaigne Siegmund Ginzberg 07 LUG 2025
Il vertice all'Aia Così la monarchia olandese (con Rutte) ha garantito il buon umore di Trump Il pernottamento nella tenuta bucolica di Guglielmo Alessandro d’Oranje-Nassau, l'indiscutibile ospitalità del re e i salamelecchi del segretario generale: da primus inter pares, il presidente americano è stato il convitato d’onore al vertice della Nato Francesco Gottardi 26 GIU 2025
Ventisette realisti L'inchino degli europei a Trump per salvare l'Alleanza e il suo articolo 5 Il presidente americano usa commercio e difesa come un'unica arma. All’Aia i paesi Ue accettano l’aumento delle spese militari, preparano concessioni sui dazi e gli regalano una grande vittoria David Carretta 26 GIU 2025
il vertice All'AiA Rutte: “Il percorso dell'Ucraina verso la Nato è irreversibile. Trump? Si merita le lodi” Il segretario generale assicura il sostegno dell'Alleanza a Kyiv, anche se nella dichiarazione finale del vertice non c'è alcuna parola sulla futura adesione. Sulle spese per la difesa “aggiungeremo migliaia di miliardi, ma i paesi devono trovare i fondi. E non è facile” Redazione 25 GIU 2025
la cena dei leader Meloni a tavola con Trump a L'Aja. Lungo colloquio sul medio oriente, ma le tensioni con Ue-Usa pesano Al vertice della Nato nei Paesi Bassi la premier italiana e il tycoon si siedono l'uno a fianco dell'altro, discutendo dei principali dossier internazionali. Ma tra dazi, il messaggio di Rutte e i dissapori con Macron, le incognite sono ancora molte Redazione 25 GIU 2025
l'aia La Nato fa di tutto per piacere a Trump. Dal colore all'Ucraina Il vertice della nuova Alleanza atlantica firmata Rutte fa di tutto per piacere al presidente americano. Il messaggio pubblicato sul social Truth, l'invito del re olandese, il sostegno a Kyiv e l'arte dell'accordo in medio oriente Micol Flammini 25 GIU 2025
Al vertice dell'Aia Il trucco del 5 per cento del pil per tenere Trump nella Nato Il segretario generale Rutte presenta il piano “ambizioso” sul riarmo dell’Alleanza, ma per molti è irrealizzabile. Tempi e spese. Il test sarà sull’Ucraina David Carretta 24 GIU 2025
L'editoriale del direttore La giusta svolta del governo sulle spese Nato ci ricorda chi fa il gioco del putinismo e chi no L'Italia conferma l'impegno di portare la quota di pil destinata alla Difesa al 5 per cento. Ma per farlo ci sono assetti da considerare e obiettivi da raggiungere. Meno bandiere bianche, più rosa dei venti nelle bandiere Claudio Cerasa 13 GIU 2025
verso il vertice Alla Nato tutti diranno sì a investire di più nella Difesa, chissà quanto concretamente Al vertice Nato si discuterà di aumenti di spesa militare, ma tra vincoli di bilancio e contabilità creativa resta l’incognita sulla reale attuazione. L’obiettivo del 3,5 per cento del Pil appare ambizioso, soprattutto per i paesi con finanze pubbliche fragili Vincenzo Camporini 13 GIU 2025
la nomina Peronaci dalla Nato a Washington: la mossa diplomatica di Meloni nel giorno di Rutte Oggi il via libera in Consiglio dei ministri al nuovo ambasciatore negli Stati Uniti. E a Roma arriva il segretario generale della Nato per parlare di spesa militare. Ma la vera guerra è sul terzo mandato Simone Canettieri 12 GIU 2025