Al Consiglio europeo Il doppio ceffone di Draghi a Salvini su Polexit e Quota 100 "Chi sostiene questo governo deve considerare il percorso che ci ha portato nell’euro un grande successo", dice il presidente del Consiglio da Bruxelles Redazione 22 OTT 2021
Editoriali Sarà Roma la nuova Milano? Europa, fondi, investimenti, rimbalzo. La grande occasione di Gualtieri Redazione 22 OTT 2021
rivoluzione riformista Non basta l’agenda Draghi per ridare un futuro al paese Governo, crescita, merito sono tutti strumenti, non obiettivi. Un manifesto politico Tommaso Nannicini 22 OTT 2021
lettere Draghi al Colle per passare dalla Seconda alla Quinta Repubblica Le lettere al direttore del 22 ottobre 2021 22 OTT 2021
Il premier cristallo La terza via di Draghi. Quirinale o Palazzo Chigi? E se lasciasse invece lui? La politica lo strattona e rischia di non saper tutelare un patrimonio di credibilità. Lo vuole al Quirinale convinta di poter ottenere elezioni. Potrebbe essere Draghi infastidito a sciogliere il problema e lasciare. Attenzione 22 OTT 2021
il consiglio europeo Gli europei mettono Draghi sotto pressione sui movimenti secondari La discussione sulle politiche migratorie in programma a Bruxelles oggi rischia di prendere una piega molto diversa da quella auspicata dal governo italiano David Carretta 22 OTT 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA I numeri record della ripresa, che proiettano Draghi al Quirinale Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 OTT 2021
il tredicesimo apostolo Quante cose può fare un Draghi al Colle I dodici presidenti (yes, come gli apostoli) che si sono susseguiti alla presidenza della Repubblica hanno esercitato poteri enormi: basta volerlo. Altre ragioni per sperare in un trasloco da Chigi al Quirinale 21 OTT 2021
Tra Germania ed Europa L’equazione “la fine di Weidmann” quindi “finiscono gli scontri falchi-colombe” è tutta da verificare “Dieci anni sono un tempo giusto per iniziare un nuovo capitolo per la Bundesbank e per me”, ha scritto l'ormai ex presidente in una lettera. Ma le sue dimissioni hanno il sapore amaro di una sconfitta personale, della sconfessione di una linea Marco Cecchini 21 OTT 2021
Passeggiate romane Per il Colle, il partito del non voto punta su Cartabia e Casini Per il Pd l'elezione di Mario Draghi al Quirinale sarebbe l'occasione giusta per provare ad andare all’incasso elettorale, prima che il centrodestra si riorganizzi e il centro di Carlo Calenda nasca. Matteo Renzi ha intenzione d'impedirlo 21 OTT 2021