IL BI E IL BA Il bisturi antipolitico di Pannella è stato trasformato in mannaia Per molti il leader radicale è imparentato con il Movimento 5 stelle, ma le sue battaglie erano strumento di guarigione e non di malattia Guido Vitiello
L'editoriale Cari radicali, l'antipolitica è stata anche roba vostra Grillo è arrivato buon ultimo: tra Giannini qualunquista e lui c’era stato Pannella, fustigatore del sistema della politica. Messaggio alle pattuglie del No referendario scatenate contro la riforma costituzionale Giuliano Ferrara
Grillo si è lanciato fuori dalla macchina allo sbando Mentre il M5s nella sua corsa sgangherata continua a travolgere persone, ricchezze, imprese e istituzioni, lui si mette nella posa del visionario che guarda oltre. Attenti Guido Vitiello
IL BI E IL BA Un sonetto per Mauro Mellini Tenero Don Quijote, radicale, libellista, sciasciano. A 93 anni se ne va "l'avvocato" che si è opposto al "partito dei magistrati" Guido Vitiello
Magia nera digitale Sregolare i sensi per combattere la Macchina algoritmica. Stare dritti, essere fichi. Come Artaud e Pannella Edoardo Camurri
I 90 anni di Pannella Oggi sarebbe stato il suo compleanno. Ricordi di un amico, tra sorrisi e gli ultimi cento giorni Clemente Jacky Mimun
Dubbi sulla legge elettorale Nella la palude trasformistica del proporzionale c'è la speranza che le sparse rimanenze dell’Italia liberale e garantista non siano spazzate via del tutto Guido Vitiello
Un consiglio alle sardine: riscoprite Pannella e Pasolini Il movimento ittico non riesce a trasformare le pretese in richieste puntuali. Per imparare, bisogna fare una nuotatina dalle parti di due vecchi pescatori d’anime Guido Vitiello
Una seduta spiritica tra amici Nella notte tra martedì e mercoledì Radio Radicale ha trasmesso alcuni servizi d’archivio di Antonio Russo, giornalista assassinato in Georgia nel 2000. Insieme alla sua voce, quelle di Marco Pannella e Massimo Bordin. Valeva la pena restar svegli Adriano Sofri
La battaglia di Marco Pannella per portare Israele in Europa Allargare le frontiere europee fino a comprendere lo stato ebraico è “l’unica possibilità di andare a una rivoluzione democratica in tutto il medio oriente", diceva il leader dei Radicali