Il topolino delle ferie togate Dopo la furiosa polemica estiva sulla durata delle ferie dei magistrati, che il governo aveva annunciato di voler equiparare ai 30 giorni all’anno che spettano agli altri dipendenti pubblici, pare che la montagna abbia partorito il classico topolino. Redazione 12 NOV 2014
La riforma del processo civile è legge: ecco cosa cambia La Camera ha approvato il disegno di legge con 317 voti favorevoli, 182 contrari e 5 astenuti. Modifiche su divorzio, conciliazione, ferie e negoziazione assistita. Redazione 06 NOV 2014
I dati europei che smentiscono la lagna dei giudici sulle risorse In Italia, nel capitolo giustizia, sale la voce “stipendio dei magistrati”. Il Consiglio d’Europa sulla distanza dai colleghi stranieri. 18 OTT 2014
Napolitano e il metodo Falcone La saggia scudisciata del Quirinale contro i pm specializzati in comizi. Redazione 15 OTT 2014
Non la faccia di Giggino, ma chi me la fece sniffare mi spaventa Come fanno a passarla liscia. Non i Di Pietro o i De Magistris, che sono iconucce warholiane, come scriveva sabato Guido Vitiello, con i loro trattori e le loro bandane. Come fanno a passarla liscia i loro tifosi, sostenitori, bardi, propalatori sulla stampa e in tv. 28 SET 2014
Ferie, produttività e altri trucchi statistici dei magistrati per frenare Renzi Per difendere i magistrati dall’assalto riformatore del governo è sceso in campo un ex collega di peso, il presidente del Senato Pietro Grasso, dopo un’intervista al Corriere della Sera. 25 SET 2014
L’autogoverno dei Marescialli Il Csm secondo Vietti. “Tempi d’intervento eccessivamente dilatati. Strumenti disciplinari depotenziati. Due modelli di autogoverno in competizione ma ancora non maturi. Il Csm dovrebbe garantire del livello del servizio dei magistrati ai cittadini: Non ho mai fatto mistero di preferire questa versione”. 25 SET 2014
Vietti: "Attacco di Renzi alla magistratura? Sono contrario alle semplificazioni" Il vicepresidente del Csm auspica a un confronto serio sulla riforma della giustizia. Redazione 17 SET 2014
Il Legnini va storto ai manettari Giovanni Legnini, come ha ricordato ieri con abbondante affetto e consueta simpatia Marco Travaglio sul Fatto quotidiano, è il primo caso di esponente in carica di un governo che dopo essere stato eletto come membro laico del Csm potrebbe diventare il numero due del Csm. 12 SET 2014
Il patto c’è, Csm e Consulta ancora no Carambole parlamentari sulle nomine, Violante e Catricalà ancora non convincono tutti. I sospetti di tradimento, i conti con la ditta. 12 SET 2014