Il caso Consip ci ricorda che il mondo dell'informazione è parte del problema Da Berlusconi a Crocetta passando per Azzollini. Cosa succede in Italia quando le intercettazioni fake finiscono in prima pagina? Nulla 12 APR 2017
All’assalto del sistema Negli atti giudiziari si parla poco di reati specifici e sempre più di modelli criminali. Così i pm si illudono di difendere la democrazia a colpi di crociate Giovanni Fiandaca 24 MAR 2017
Il labirinto penale Intenti moralizzatori, processi mediatici, guerre di correnti e norme ambigue. Così l'azione giudiziaria in Italia è diventata una dannosa patologia del sistema Giovanni Fiandaca 15 MAR 2017
Emiliano deve dimettersi da pm? Abbiamo posto la domanda a Mauro, Fiandaca, Polito, Mieli e Sorgi. Giornalisti e giuristi sul “doppio ruolo” del candidato 11 MAR 2017
I silenzi colpevoli sulla tirannia del potere giudiziario L’orrore di un’opinione pubblica che legittima la guerra dei giudici contro l’autonomia della politica. Dal Cav. a Fillon 04 MAR 2017
Contro la Repubblica fondata sulle procure Renzi, la nebbia, Verdini. Storie di sottomissioni ordinarie al grande dèmone del circo mediatico-giudiziario 03 MAR 2017
Giudice sperimenta la gogna di Davigo e attacca il capo dell’Anm Un magistrato di Cassazione sotto indagine spiega i danni prodotti dal “protagonismo mediatico” del dr. Davigo Giuseppe Caracciolo 01 MAR 2017
Magistrati fuori dalla politica L'auspicio del professor Cassese: "I giudici non rinuncino a essere i 'sacerdoti della legge'" Redazione 28 FEB 2017
Anche gli innocenti sono colpevoli. Davigo e il rovescio dello stato di diritto Anche a "Porta a Porta" il presidente dell’Anm insiste nel dire che gli unici errori giudiziari sono le assoluzioni, e la vittima in questi casi è solo il magistrato 02 FEB 2017
Giustizia politica Per il Consiglio d’Europa in Italia c’è bisogno di mettere limiti alla politicizzazione nella magistratura 19 GEN 2017