L'intervento Da magistrato vi dico che Nordio ha ragione sulle intercettazioni Il guardasigilli non scopre l'America ma dice cose assolutamente ovvie: i più grandi errori giudiziari nascono dall'abuso delle intercettazioni. Perché una svolta è giusta e necessaria, contro l’Italia alla Kafka Piero Tony 28 GEN 2023
il voto Il leghista Fabio Pinelli è il nuovo vicepresidente del Csm Il laico voluto dalla Lega è stato eletto al terzo scrutinio con 17 voti, contro i 14 ricevuti dal candidato del Pd, Roberto Romboli. In passato è stato avvocato di Luca Morisi e Armando Siri. “Cerchiamo di essere credibili, trasparenti, mai obliqui nell'interesse del paese”, ha detto dopo l'elezione Ermes Antonucci 25 GEN 2023
politica e giustizia La Lega sfida FdI per l’elezione del vicepresidente del Csm Il partito di Meloni rischia di vedersi sfuggire la poltrona più importante di Palazzo dei Marescialli. Il laico Pinelli, eletto in quota leghista, è in pole position per la vicepresidenza. Un profilo molto tecnico, capace di attrarre consensi trasversali Ermes Antonucci 25 GEN 2023
L'editoriale Mattarella, i magistrati e il partito della gogna, vero nemico della Carta Difendere una magistratura che rivendica pieni poteri e alimenta la gogna non significa difendere la Costituzione, ma significa infangarla. Una guida per non credere alle balle che leggerete sul discorso di ieri al Csm 25 GEN 2023
Lettere E poi c’è la vera trattativa: quella tra magistrati e giornalisti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 GEN 2023
Il membro laico del Csm voluto dal Pd rischia l’ineleggibilità Roberto Romboli è docente in pensione, e non ordinario come richiesto dalla Costituzione. La sua elezione potrebbe essere annullata: una figuraccia per i dem, che puntano su di lui per la vicepresidenza del Csm Ermes Antonucci 23 GEN 2023
giudici e carabinieri C’è l’antimafia che arresta i boss. E poi c’è quella farlocca della Saguto Ha incarnato per anni l'onnipotenza e l'arbitrio delle toghe alle quali non si poteva contestare nulla. Carriere inarrestabili, applaudite dai complottisti e santoni della tv. A sei mesi dalla sentenza di condanna, la pubblicazione delle motivazioni 20 GEN 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il governo allo scontro con i due maggiori potentati del paese: sindacati e giudici Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 GEN 2023
editoriali Caso Eni-Nigeria: imputati assolti, magistrati alla sbarra I procuratori De Pasquale e Spadaro rinviati a giudizio dal gup di Brescia con l’accusa di rifiuto di atti d’ufficio. La vergogna di un processo che non doveva neanche iniziare Redazione 18 GEN 2023
Il ritratto Chi è Paolo Guido, il pm scettico sulla Trattativa che ha arrestato l’ultimo boss di Cosa nostra Il magistrato che ha coordinato le indagini che hanno portato all’arresto di Matteo Messina Denaro non è famoso tra il grande pubblico come Ingroia o Di Matteo. Schivo, grande lavoratore, pragmatico, pochissime le interviste 16 GEN 2023