Prime corrispondenze di amorosi sensi tra la Roma del cinema e Virginia Raggi Le arti visive, al momento, non sono in cima alla lista delle priorità del neosindaco, presa da questioni di monnezza. Ma mentre la Festa del Cinema si avvicina, i nuovi arrivati in Campidoglio non vengono guardati con schifiltosità nel settore, anzi. Segnali e riposizionamenti in vista dell’ottobre da red carpet. 06 AGO 2016
L’incapacità dei grillini sulla monnezza nasce dal rigetto del libero mercato Il caso Roma impone di uscire dai moralismi in cerca di colpevoli e di comprendere la dimensione etica della concorrenza. Carlo Lottieri 06 AGO 2016
Elogio del copiare (a saperlo fare) Anche Raffaello copiava, tale quale la Raggi. Ma aveva i modelli giusti. Redazione 04 AGO 2016
Una reazione naturale allo spettacolo di Virginia Raggi: aridatece er sindaco Petrucci! Ci sono cose che non è facile trascurare, ma che si vedevano da subito, che sono parte di una selezione mattoide e presuntuosa della classe dirigente in rete. 04 AGO 2016
L'utilità del latino Vorrei vivere circondato da amici che conoscono il latino, che citano gli autori latini, che si conformano ai costumi latini. Leggo Nicola Gardini (“Viva il latino. Storia e bellezza di una lingua inutile”, Garzanti) e vorrei chiamarlo fratello. 03 AGO 2016
I folli sono in buona compagnia Aggiunte da fare al “Repertorio dei matti della città di Parma”, splendido progetto editoriale. Di questo passo urge aggiornare i repertori di Roma e di Torino. Antonio Gurrado 02 AGO 2016
I Cinque stelle e il “fronte diversivo” siciliano per dimenticare Roma Urge ormai una strategia diversiva che non faccia crollare anzitempo il morale e le speranze del Movimento tutto. Ed ecco che l’occasione si presenta, per il non-partito che fa del suo essere “di lotta” un punto d’onore ma anche una questione di identità: il voto amministrativo in Sicilia. 02 AGO 2016
Governare, che dolor! Storia della sospensione di Pizzarotti, sospesa da 3 mesi La lentezza del giustizialismo a 5 stelle. La vicenda di Parma rappresenta tutti i problemi che il M5s ha con la democrazia interna, la gestione del dissenso, la trasparenza e un non-statuto che viene scritto progressivamente, in base allo svolgersi degli eventi, e il cui contenuto si scopre ex post. 02 AGO 2016
Le meravigliose avventure del dottor Di Maio alle prese con il sangue e merda della politica Cosa pensa il Movimento 5 stelle della Brexit? Cosa pensa il Movimento 5 stelle della Turchia? Cosa pensa il Movimento 5 stelle delle elezioni americane? Ragioni per cui ci sentiamo di dubitare che il grillismo sia compatibile con le pratiche di governo. 01 AGO 2016
Quanti morsi ha la mela di Renzi Il logoramento del premier, il nuovo terreno di gioco, il percorso di Parisi, l’economia e la carta per evitare lo stritolamento: utilizzare il referendum come deadline per abbassare le tasse. Lo schema c’è e vale dieci miliardi – di Claudio Cerasa 30 LUG 2016