Governo superfisso. La teoria della crescita di Salvini e Di Maio si basa solo sulla spesa Nel mondo gialloverde la produttività e l’innovazione non contano. Ciò che muove il pil è la spesa pubblica. Ma così a crescere è solo il debito Carlo Stagnaro 17 MAG 2019
Moderatamente spread L’impeachment, la festa sul balcone, i gilet gialli. Un anno del moderato Di Maio Redazione 16 MAG 2019
La svolta moderata del M5s è una favola La nuova strategia mediatica dei grillini, la tenuta del governo, gli striscioni e i selfie del dissenso. L'intervento di Claudio Cerasa a Tagadà 16 MAG 2019
Il M5s non molla su Radio Radicale, che però è insostituibile. L’ipotesi Rai Meno cinque giorni alla scadenza della convenzione. Parlano Chiarelli, Feltri e Merlo Enrico Cicchetti 16 MAG 2019
Cgil in mimetica La grottesca proposta grillina di sindacalizzare le Forze armate. Intervista al generale Tricarico Valerio Valentini 15 MAG 2019
La grande balla dell’estremismo moderato Arrendersi al bipolarismo tra M5s e Lega? La competizione tra populismi ha alimentato l’illusione che Di Maio e Salvini possano avere un volto non populista. La differenza tra classe dirigente e digerente e il vaccino contro un governo fuori controllo (spread a 280) 15 MAG 2019
Può esistere un'alleanza Pd-M5s? Tutte le tracce dell'avvicinamento tra Democratici e grillini Salvini attacca gli alleati di governo: “Inizio a notare troppi accoppiamenti, troppa sintonia”. I Dem negano: “Un’intesa con i 5 Stelle? Sono diventati di destra, non esiste”. Ma i segnali d'intesa non mancano 14 MAG 2019
Le fake news non scompariranno con la sola censura di Facebook Crederemo alle panzane che circolano finché la nostra pigrizia intellettuale continuerà a farci preferire la parte al tutto Antonio Gurrado 13 MAG 2019
Cosa c'è dietro le pagine pro Lega e M5s oscurate da Facebook Cancellate 23 fanpage che condividevano disinformazione, messaggi antisemiti, fake news. Biondo: “Sono strutture organizzate, ci sono mandanti e finanziamenti. Da chi provengono?” Enrico Cicchetti 13 MAG 2019
I nazional-socialisti Il governo promette a Bruxelles privatizzazioni, ma prepara le nazionalizzazioni: dall’acqua ad Alitalia, da Autostrade a Bankitalia. Costo: 80 miliardi. Catalogo dello stato imprenditore (indebitato) gialloverde Luciano Capone e Carlo Stagnaro 13 MAG 2019