Martina contro Renzi e Trump contro l'Europa. Di cosa parlare a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 30 APR 2018
Perché la proposta di Di Maio a Salvini su un voto a giugno non è realizzabile Il leader del M5s dice di volere tornare alle urne, ma la Costituzione prevede tempi più lunghi. Lega e Forza Italia invece chiedono l'incarico a Mattarella dopo le vittorie in Molise e Friuli Venezia Giulia Redazione 30 APR 2018
Un tappo chiamato Di Maio Da cinquanta giorni l’Italia perde tempo con un non-candidato premier che con i capricci tiene in ostaggio un paese. L’imbroglio grillino, lo scongelamento di Renzi e la ragione per cui una figura terza può portare il M5s al governo (anche con il Pd) 28 APR 2018
Bazoli rinviato a giudizio e il report repubblicano sul Russiagate. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 27 APR 2018
Una buona e una cattiva notizia dal valzer delle consultazioni Le ideologie non sono morte, ma neanche le idee. Dentro la vicenda un po’ assurda e spesso violenta dei veti incrociati c'è anche il riconoscimento dei “valori” che fondano i rispettivi popoli di elettori Giovanni Maddalena 27 APR 2018
“Non dobbiamo avere paura del voto anticipato”, ci dice Romano “Non possiamo essere il junior partner di un governo con il M5s. Così rischiamo la fine di Alfano”, avverte il deputato del Pd 27 APR 2018
Le acrobazie di Taverna per spiegare il dialogo con il Pd La senatrice cinquestelle: "Non chiedo scusa per quello che ho detto, ma oggi è un altro momento e stiamo proponendo un contratto". E se Di Maio dovesse rinunciare alla premiership? "Sarebbe una scaramuccia" si limita a dire Redazione 27 APR 2018
I partiti e la scusa della “base” Se i leader si limitano a ratificare gli umori della gente, c’è un problema Redazione 27 APR 2018
Le condizioni necessarie e sufficienti per avere l’appoggio del Pd in un eventuale governo Lega-M5s Salvaguardia del Jobs Act, invariabilità del debito pubblico, sostegno all’euro e all’Europa, sostegno a una riforma elettorale che assicuri governabilità sulla base di un premio di maggioranza. Ecco i limiti Alberto Irace 27 APR 2018
La prova della piovra Erano la “Piovra Pd”, gli indagati dem (poi assolti) sbattuti in prima serata e messi alla gogna da Di Battista. Cosa ne pensano ora dell’alleanza con il M5s? Indagine 27 APR 2018