Il tè nel deserto. Viaggio fotografico nella Londra del lockdown Monumenti e musei, teatri e mezzi di trasporto. Le immagini della capitale britannica prima e dopo le misure restrittive per contrastare la diffusione della pandemia Enrico Cicchetti 26 MAR 2020
Pillole di ottimismo su quando tutto finirà Non è semplice capire il confine tra pensieri ottimistici e irrealistici. Ma se la matematica ha un senso e la disciplina italiana continuerà a essere forte vale la pena leggere questo studio, che dice che tra un mese rivedremo un po’ di luce Claudio Cerasa 26 MAR 2020
Il caos inglese Il Telegraph titola: la fine della libertà. Una sua editorialista cerca di mettere ordine nella confusione inglese Gregorio Sorgi 25 MAR 2020
Soldi, fornitori e soluzioni. Le imprese di fronte al rischio contagio Rischio default per il 65 per cento delle Pmi italiane. Che cosa si può fare per evitare l’effetto domino, dopo l’ultima stretta del governo sulle attività non essenziali Marianna Rizzini 24 MAR 2020
Un lockdown assurdo, pericoloso e non spiegato. Appello alla logica L'assurda decisione di decretare lo stop all’intero sistema produttivo italiano. Legare le mani dietro la schiena a un paese azzoppato non è una strategia Carlo Stagnaro 24 MAR 2020
Cummings, sempre lui Il guru di BoJo diceva: “Se muoiono pensionati, pazienza”. Ora vuole il coprifuoco. E un’emergenza di due anni Paola Peduzzi 23 MAR 2020
Il grande stop e come uscirne migliori. Cosa fare con le pmi Le analisi di Carlo Salvato di Bocconi. Diversi tipi di crisi, chi innova si salva. Come usare i fondi Daniele Bonecchi 15 MAR 2020