Triste, solitario y tafazziano. Come complicare la vita al proprio libro La recensione del romanzo di Osvaldo Soriano, nell'unica rubrica che vi dice come parlare di libri (senza perdere tempo a leggerli) Andrea Ballarini 17 NOV 2018
Il ciclismo secondo Wiggins L’ultimo esemplare dei corridori britannici old school e la new wave della bici nel Regno unito. Leggere Icons per capire chi è il primo inglese ad aver vinto il Tour de France Paolo Bozzuto 16 NOV 2018
recensioni foglianti L'Argentino Ivano Porpora, Marsilio, 166 pp., 16 euro Alessandro Litta Modignani 14 NOV 2018
recensioni foglianti New Deal Kiran Klaus Patel, Einaudi, 536 pp., 34 euro Roberto Persico 14 NOV 2018
recensioni foglianti L'onore e il silenzio Gianni Mattencini, Rizzoli, 274 pp., 18 euro Flaminia Marinaro 14 NOV 2018
recensioni foglianti Storie del pavimento Gherardo Bortolotti, Tic Edizioni, 50 pp., 8 euro Rinaldo Censi 14 NOV 2018
I puristi traditi dei libri C’è un motivo se gli adattamenti dei romanzi provocano quasi sempre delusione e smarrimento Mariarosa Mancuso 14 NOV 2018
Viva il collezionismo, conservatorismo purissimo Senza i collezionisti quasi tutti maschi e tutti invariabilmente fissati, tantissima bellezza si perderebbe perché i musei arrivano a giochi fatti. L'esempio di “Pagine da collezione” 13 NOV 2018
I fuochi d’artificio di Apollinaire Cent’anni fa moriva lo scrittore clown che tolse la punteggiatura alla poesia e alla vita Matteo Marchesini 12 NOV 2018
Pastorale democristiana Riti, miti, usi e costumi della razza dominante nella Prima Repubblica. Il nuovo libro di Filippo Ceccarelli Michele Masneri 12 NOV 2018