recensioni foglianti I Formidabili Frank Michael Frank Einaudi, 330 pp., 20 euro Giorgia Mecca 17 AGO 2018
recensioni foglianti Dove soffiano i venti selvaggi Nick Hunt Neri Pozza, 304 pp., 17 euro Nicola Baroni 17 AGO 2018
recensioni foglianti Il futuro che verrà. Quello che gli scienziati possono prevedere A cura di Jim al Khalili Bollati Boringhieri, 246 pp., 23 euro Federico Morganti 17 AGO 2018
Psicologie fragili nel nuovo romanzo di Barison Nel libro “Le stelle cadranno tutte insieme” ogni personaggio ha una stranezza. Con un simile materiale umano non riusciremmo a smettere di crollare 17 AGO 2018
Al Salone del Libro tappeto rosso per l’Iran, tomba di scrittori e poeti Gli ayatollah ospiti d’onore a Torino nel 2020 15 AGO 2018
Quanto si ride e quanto s’impara pulendo le case e lo sporco degli altri Laura Snapes, Louise Rafkin e Iris Murdoch. Tante giornaliste raccontano la loro esperienza da ex donne di servizio 15 AGO 2018
Riscoprire l'ironia di Melville ascoltando l'audiolibro di Moby Dick Per tornare alla grandezza dei gomitoli dello scrittore statunitense serviva il racconto di un attore (da noi no, non sanno farli) Mariarosa Mancuso 14 AGO 2018
Come rovinarsi le vacanze pensando alla storia e al futuro Perché viviamo nella paranoia fluida molto più che nella post-ideologia Guido Vitiello 12 AGO 2018
Buchi della serratura Eminenti biografi e segreti inconfessabili. Oggi per pubblicare serve il certificato di buona condotta Mariarosa Mancuso 09 AGO 2018
Incubo di carta Il “furore di avere libri” e la storia più spaventosa di tutte. No, il lettore digitale non aiuta Mariarosa Mancuso 08 AGO 2018