recensioni foglianti L'amore è potere, o almeno gli somiglia molto A. Igoni Barrett 66thand2nd, 256 pp., 16 euro Gaia Montanaro 12 SET 2018
Ricordo di Tommaso Labranca Dieci anni fa lo scrittore pubblicava “78.08”, un Fantozzi virato sull'angoscia e aggiornato ai costumi del 2008. Come gli altri suoi libri non è invecchiato, perché il mondo non è cambiato molto, e perché lui era il più intelligente di tutti Claudio Giunta 10 SET 2018
"Ci rivediamo lassù", come due reduci hanno truffato la Francia del primo dopoguerra La recensione del romanzo di Pierre Lemaitre, nell'unica rubrica che vi dice come parlare di libri (senza perdere tempo a leggerli) Andrea Ballarini 08 SET 2018
Jean Rhys e il dolore dolcissimo Buongiorno, mezzanotte! Visto che il mattino non mi ha voluta 08 SET 2018
recensioni foglianti Quando sarai nel vento Gianfranco Di Fiore 66thand2nd, 508 pp., 18 euro Flaminia Marinaro 05 SET 2018
recensioni foglianti Feste in lacrime. Racconti dalla Thailandia Prabda Yoon Add edition, 224 pp., 18 euro Massimo Morello 05 SET 2018
recensioni foglianti La famiglia come ambiente divino in Pavel Florenskij Luca Crapanzano Marcianum Press, 136 pp., 16 euro Maurizio Schoepflin 05 SET 2018
Come un pesciolino rosso in una vasca di lucci George Orwell Elèuthera, 219 pp., 16 euro Edoardo Rialti 05 SET 2018
Il gioco di maschere eterne nelle due Italie separate Le parabole speculari del Partito d’Azione e del Fronte dell’Uomo Qualunque Matteo Marchesini 02 SET 2018