recensioni foglianti C’è chi sta peggio di te Ileana Argentin Magi edizioni, 100 pp., 12 euro 19 DIC 2018
recensioni foglianti Una breve storia del potere Simon Heffer, Liberilibri, 164 pp., 18 euro Giuseppe Perconte Licatese 19 DIC 2018
recensioni foglianti Il contrario della nostalgia Sara Taylor, minimum fax, 295 pp., 18 euro Giorgia Mecca 18 DIC 2018
Consigli di lettura non usuali per gente più che “usuale” Per Natale lasciate perdere cellulari o borsette e andate in libreria. Quattro suggerimenti per scegliere un bel regalo giusto per la persona sbagliata. O un regalo sbagliato per la persona giusta Giulia Ciarapica 16 DIC 2018
“La città è depressa, ci vuole il Prozac: cioè eventi e fantasia” Fabio del Giudice, direttore della fiera “Più libri più liberi”, ha riempito di senso la nuvola di Fuksas. “Le cose si possono fare” Gianluca Roselli 15 DIC 2018
Pugni che parlano Due libri, due storie che squarciano il velo su uno sport bello e dannato, la boxe Mauro Berruto 14 DIC 2018
Vedere oltre Luigi Scoppola Iacopini Palombi editore e Musa comunicazione, 164 pp., 20 euro Redazione 14 DIC 2018
L’attimo immobile di Eudora Welty La seconda vita in Italia della scrittrice americana, Pulitzer nel 1973, che con i suoi racconti dragava il letto della realtà 12 DIC 2018
recensioni foglianti I peccati dei padri Siobhan Nash-Marshall Guerini & Associati, 260 pp., 18,50 euro Alessandro Litta Modignani 12 DIC 2018
recensioni foglianti Il secondo cavaliere Alex Beer Edizioni e/o, 322 pp., 18 euro Alessandro Moscè 12 DIC 2018