L’autoindulgenza degli esseri umani nell'ultimo libro di Tom Sanders Il bestseller "Easy Life" consiglia di non darsi pena di risolvere i problemi. Quaranta milioni di persone avevano bisogno di sentirselo dire 19 GEN 2019
recensioni foglianti Rileggere Ortega y Gasset in una prospettiva sociologica A cura di Maria Caterina Federici e Luciano Pellicani, Meltemi, 260 pp., 24 euro Maurizio Schoepflin 16 GEN 2019
recensioni foglianti La differenziazione dell’umido e altre storie politiche Giovanni Nucci, Italo Svevo, 79 pp., 12,50 euro Nadia Terranova 16 GEN 2019
recensioni foglianti Altre menti Peter Godfrey-Smith, Adelphi, 304 pp., 22 euro Federico Morganti 16 GEN 2019
recensioni foglianti Olga Bernhard Schlink, Neri Pozza, 221 pp., 17 euro Alessandro Moscè 16 GEN 2019
Fede, allucinazioni collettive, nazioni e violenza (niente paura: è solo un libro) La neve di San Pietro, il romanzo distopico di Leo Perutz che si perse nel 1932 (arrivò Hitler) 13 GEN 2019
Come scrivere un noir originale? Ambientarlo in Mongolia La recensione di “Morte nella steppa”, il romanzo di Ian Manook, nell'unica rubrica che vi dice come parlare di libri (senza perdere tempo a leggerli) Andrea Ballarini 12 GEN 2019
recensioni foglianti Neofascismi Claudio Vercelli Edizioni del Capricorno, 184 pp., 16 euro Alessandro Litta Modignani 09 GEN 2019
recensioni foglianti Mogador Martin Mosebach Edizioni e/o, 316 pp., 18 euro Roberto Paglialonga 09 GEN 2019