recensioni foglianti Chi ha ucciso mio padre La recensione del libro di Edouard Louis, Bompiani, 64 pp., 12 euro Giorgia Mecca 17 APR 2019
recensioni foglianti Fughe e rincorse. Ancora sul Novecento La recensione del libro di Massimo Onofri, Inschibboleth, 248 pp., 20 euro Simonetta Sciandivasci 17 APR 2019
recensioni foglianti La giusta parte La recensione del libro di Alessandro Bonan, La nave di Teseo, 140 pp., 15 euro 17 APR 2019
recensioni foglianti La lettera di Gertrud La recensione del libro di Björn Larsson, Iperborea, 457 pp., 19,50 euro Alessandro Litta Modignani 17 APR 2019
Un Pasolini mai così autoctonista, cattolico e attuale Evitare la prefazione, che cattura nelle sue accademiche reti un testo potente, drammatico, ispirato 16 APR 2019
Micòl vive per sempre qui Se non sono condizionato dalle mie radici, da che cosa dovrei esserlo? Giorgio Bassani e i conti con il passato, con la poesia, e con la fotografia ingiallita di tutte le illusioni perdute 15 APR 2019
Come la fotografia dei buchi neri, anche noi tutti viviamo mentendo A questo, anche, servono le bugie: a dirci che una cosa esiste. Il romanzo di Elisa Casseri Simonetta Sciandivasci 14 APR 2019
Il potere è una bestia selvaggia che va domata, se si vuole sopravviverle “Nel territorio del diavolo”, l’ultimo romanzo di Antonio Monda Antonio Funiciello 14 APR 2019
Se non si può scrivere “la Lega è di estrema destra”, è perché è di estrema destra Il brutto caso di un libro che Salvini non avrebbe autorizzato Guido Vitiello 13 APR 2019
Quante donne! Il genio di Ivy Compton-Burnett La scrittrice britannica amata da Natalia Ginzburg per il ritmo di chi sa dove andare Lisa Ginzburg 12 APR 2019