Scosse di assestamento La recensione del libro di Nadia Owusu, NR edizioni, 310 pp., 20,00 euro Federica Bassignana 05 OTT 2022
La più recondita memoria degli uomini La recensione del libro di Mohamed Mbougar Sarr, Edizioni e/o, 432 pp., 19,50 euro Andrea Frateff-Gianni 05 OTT 2022
storia di un'illusione La trappola del '23. Così liberali e sinistra regalarono il governo a Mussolini A partorire la legge elettorale Acerbo fu una specie di bicamerale, rappresentativa di tutte le forze politiche. Fu un suicidio. Le elezioni del '24 furono le ultime, poi la dittatura. Chi gliel'aveva fatto fare? La verità è che in tanti pensavano di poter addomesticare i fascisti: avevano torto Siegmund Ginzberg 03 OTT 2022
Libri “La scheggia”, opera breve e terribile di Vladimir Zazubrin Il terrore sovietico spiegato dal carnefice. Quando la storia si fa cronaca: molte le pagine difficili da sopportare, che raccontano l’atmosfera appiccicosa e tetra di certi umidi sotterranei della Ceka Marco Archetti 01 OTT 2022
Il libro Lo sguardo di Agostino è un buon antidoto alla superbia del secolarismo La superbia: da fenomeno di massa a esplosivo della cultura occidentale. Il libro di Marcello Pera è un monito contro i nuovi dèi pagani Sergio Belardinelli 01 OTT 2022
Vaccinarsi contro il virus fascista. Lezioni dal passato nell'ultimo libro di Cazzullo (con un punto da approfondire) La fascinazione della piccola borghesia per Mussolini. All’origine del fascismo ci sono stati gravissimi errori dei socialisti massimalisti, senza i quali esso non si sarebbe affermato Giuseppe Bedeschi 01 OTT 2022
Mrs March. La moglie dello scrittore La recensione del libro di Virginia Feito, Harper Collins, 335 pp., 19 euro Gaia Montanaro 28 SET 2022
Rogozov La recensione del libro di Mauro Maraschi, TerraRossa, 246 pp., 16,50 euro Carlo Crosato 28 SET 2022
Il perfetto fascista La recensione del libro di Victoria de Grazia, Einaudi, 523 pp., 36 euro Enrico Paventi 28 SET 2022