lettere rubate Le intermittenze del cuore e la forza che muove il mondo in "Flashback" di Cristina Comencini La regista e scrittrice si interroga, ci interroga sull’oscura, luminosissima forza femminile per come le si manifesta davanti non solo nella sua esperienza intima e personale di figlia, madre e nonna, ma anche attraverso personaggi da romanzo che vanno a cercarla mentre vive la sua vita 15 OTT 2022
preghiera Con Vitaliano Trevisan, si rivaluta anche l'Europa No, non si parla di Unione europea, ma di quell'Europa che brilla al paragone dell'Africa raccontata in "Black Tulips". Un libro spietato, scritto da un uomo che non avendo più niente da perdere si è permesso di dire la verità su un continente che pullula di razzisti e violenti 15 OTT 2022
Il figlio Patriarcato negazionista, cultura woke e sesso orale nei bagni. Si può riderne Il nuovo libro della stand up comedian e sceneggiatrice Giada Biaggi mette a nudo con ironia le storture della narrazione dell'intellettuale (e non) maschio femminista e le contraddizioni di una donna che vive i nostri tempi Livia Chiriatti 14 OTT 2022
preghiera "Black Tulips" di Vitaliano Trevisan fa rivalutare l'amore romantico Un libro postumo di uno scrittore grandissimo. Ciò che descrive il totalmente disincantato, il completamente disilluso Trevisan, fa venire una gran voglia di incanti e illusioni 14 OTT 2022
Come un’onda che sale e che scende La recensione del libro di William T. Vollmann, minimum fax, 992 pp., 25 euro Giacomo Giossi 12 OTT 2022
Una fogliata di libri Swinging Stravinsky La recensione del libro di Biagio Bagini, Oligo, 192 pp., 16,90 euro Enrico Paventi 12 OTT 2022
Una fogliata di libri Uomini senz’arte La recensione del libro di Wyndham Lewis, Neri Pozza, 205 pp., 22 euro Giuseppe Perconte Licatese 12 OTT 2022
podemos L’utopico bisogno di eguaglianza assoluta sta assumendo le vesti di un inquietante destino dell’uomo. Un libro Nel nuovo paradigma in base al quale si misura il bene e l’accettabilità di ogni azione, prende forma il nuovo Assoluto: la vittima Michele Silenzi 08 OTT 2022
preghiera Un noir autobiografico di Davide Rondoni, molta Romagna e molti cappelletti “Il concerto del viale dei lecci” è un romanzo con dentro naturalmente i molti lecci di Forlì. Invidio all'autore di esservi nato, sulla Via Emilia come me ma centocinquanta chilometri più vicino al mare di me 06 OTT 2022
una fogliata di libri Corpus in a tongue La recensione del libro di Vera Linder, Arcipelago Itaca, 124 pp., 17 euro Francesca Pellas 05 OTT 2022