Contro la dittatura della precauzione Convivere con il virus o smettere di vivere per il virus? Una riflessione David Carretta 13 MAG 2020
Il regime autoritario e la pasta scotta E' quella che ti tocca mangiare quando sei troppo preso a misurare le privazioni quotidiane alla tua libertà 06 MAG 2020
Il regime del lockdown Ricerche e innovazione. Come si esce dalla dittatura autarchica della quarantena Franco Debenedetti 28 APR 2020
Darsela Agamben Il filosofo è l’intellò di maggior pedigree a predicare, da mesi, che il coronavirus non esiste, è una diceria dell’untore. E che la nostra reclusione sia il vero complotto 23 APR 2020
Prendere a calci l’aria, fumare in bagno, e tutti gli esercizi di libertà L’energia repressa dei bambini vuole sfondare i muri, e anche io voglio fare a botte 17 APR 2020
La sovranità delle nazioni è la negazione del buon governo La pandemia mostra i limiti della dottrina dell’autogoverno e l’Europa è un antidoto prezioso contro disordine e caos 14 APR 2020
Pensare alla fase 2 significa non nascondersi dietro alla discrezionalità decisionale E' importante che il bilanciamento tra interessi contrapposti venga esplicitato, in modo che i cittadini possano sapere quali sono i criteri che giustificano la limitazione delle loro libertà Vitalba Azzollini 07 APR 2020
C’è un altro mondo che è nelle nostre condizioni, sempre. Cominceremo a capirlo? Solo adesso che non possiamo più muoverci liberamente ci immedesimiamo nei milioni di uomini e donne del mondo privati del diritto alla mobilità Laura Zanfrini* 05 APR 2020
Lasciatemi divertire con l'arte, ora che manca pure la libertà di passeggiare Gli amanti della libertà leggano Carole Talon-Hugon. Anche se dell’arte non gliene frega niente 01 APR 2020
La libertà è la vita Ciò che vogliamo proteggere e ciò a cui non vogliamo rinunciare. Pensare alle alternative per trovare il giusto confine 28 MAR 2020