Come navigare nel mare delle “altre” Leopolde. Parla Civati Non solo la corrente renziana. Si riuniscono anche le sinistre "più a sinistra" 12 DIC 2015
Ichino spiega che cosa deve ancora fare Renzi per rivoluzionare il lavoro e non tradire lo spirito della Leopolda Luigi Zingales, sul Foglio, ha evidenziato i limiti della classe dirigente leopoldina. Pietro Ichino, giuslavorista, senatore del Pd, coglie alcuni aspetti positivi dell’annunciata rivoluzione renziana del merito, ma - spiega al Foglio - non basta. 11 DIC 2015
Cosa direbbe il Renzi della Leopolda al Renzi di governo Abbiamo preso le “proposte per cambiare l’Italia” formulate nel 2011 dall’ex sindaco di Firenze e abbiamo verificato cosa è stato mantenuto e cosa no nella rottamazione renziana. Luci e ombre. Ecco i risultati Redazione 11 DIC 2015
Te la do io la Leopolda Sposetti ci spiega in che senso il Pd è diventato un’agenzia di viaggi “Se il Pd fosse un’azienda di cui studiare i conti, si scoprirebbe che non c’è più nulla”. Dai vecchi leader fino a Renzi 10 DIC 2015
Zingales e Renzi L’economista, ex Leopolda, spiega cosa non funziona più dello spirito rottamatore della Leopolda 10 DIC 2015
Ve la do io la Leopolda “Dobbiamo rifare un patto con Renzi, o lo faccio io. Il centrodestra? So come si tiene insieme”. Governo, Cav., gender e una pazza idea per Venezia. Chiacchierata a colpi di Sauvignon con il sindaco Brugnaro. 24 SET 2015
Che fine ha fatto la Leopolda? Inchiesta su una nuova classe dirigente Politici, manager, deputati, imprenditori, sindaci, scrittori. Dove sono e cosa hanno fatto, nel bene e nel male, i renziani che negli ultimi cinque anni hanno sperimentato la prova del potere. 16 SET 2015
Un Pd, due Pd, nessuna speranza a sinistra e centomila vaccate camussiane Tante sono le maschere, perché la settimana è il regno dell’apparenza, impossibile distinguere realtà e finzione, persona e personaggio. Mario Sechi 02 NOV 2014
Scene da una scissione In una sera fredda e carbonara, gli antirenziani del Pd cercano un pasto caldo e una linea politica. La serata politica di Cuperlo e Fassina, Mineo e Damiano, Bindi e Civati. Orfini ricorda Togliatti e la strategia di Deng. Stefano Di Michele 02 NOV 2014
I ragazzi dello zoo di Fassina Scontri culturali e scontri di piazza. Battaglie politiche e battaglie in fabbrica. Ma dove va la nuova sinistra? Debolezze e contraddizioni. Indagine su una gauche in cerca di un ottico. Lo scontro sulla parola flessibilità e il percorso indicato anche dai colleghi europei. Where do you go, Pippo? 30 OTT 2014