I conti nella Lega Al Congresso di Treviso vince Coin, veterano della Liga. Ed è un segnale per Salvini Nel feudo di Zaia prevale per una manciata di voti la corrente non strettamente salviniana. La provincia trevigiana vuole ritagliarsi un ruolo centrale in vista del prossimo congresso regionale. Intanto manda messaggi di insofferenza per i commissariamenti sul territorio e chiede discontinuità con le ultime scelte dei vertici Giorgio Barbieri 13 FEB 2023
Il personaggio Il leghista veneto Valdegamberi: "Basta sanzioni, la Nato stia a cuccia. Ma non datemi del putiniano" Eletto in regione con la lista Zaia, è accusato di essere sul libro paga del Cremlino: "Non commento le fake news. La Crimea è come il Veneto, il Donbas come l’Alto Adige. Mosca ha le sue ragioni. E il nord est italiano è un obiettivo di un attacco nucleare" Francesco Gottardi 13 FEB 2023
cosa non torna Il finanziamento dei Lep e il vincolo di bilancio. I problemi del ddl Calderoli sulla Autonomia La legge proposta dal ministeo leghista, sul punto relativo alle risorse economiche attraverso cui definire e raggiungere i Livelli essenziali delle prestazioni, è contraddittorio. E rischia di creare problemi enormi ai conti dello stato. Ecco perché Massimo Bordignon, Leonzio Rizzo e Gilberto Turati 10 FEB 2023
il contrappasso Ora è il ministro leghista Giorgetti a chiedere "più Europa" Secondo il titolare dell'Economia, "se avessimo fatto quello che hanno fatto Parigi e Berlino saremmo stati accusati di sovranismo". E chiede di rivedere il Patto di stabilità Redazione 09 FEB 2023
l'intervista Le norme Ue sulle case green, il Superbonus e le balle sovraniste. Parlano Salini (FI) e Danti (Iv) FI è l'unica del Ppe a votare contro la direttiva. Mentre Renew ha deciso di astenersi. Visto da Bruxelles, lo sdegno italiano deve apparire paradossale, ma l'esponente di Iv sostiene che "se avessimo un piano 'Edilizia 4.0' fatto bene oggi avremmo molti meno problemi" 09 FEB 2023
editoriali I benzinai dividono la maggioranza: il governo vuole il cartello con i prezzi, Lega e Forza Italia no In commissione il Carroccio e gli azzurri sposano le richieste degli operatori del settore. E chiedono di sostituire il cartello con un Qr code. Ma l'esecutivo fa muro Redazione 08 FEB 2023
I cento giorni clamorosamente impeccabili del ministro Salvini Immerso nei cantieri, lontano dalle polemiche, in lotta contro la cultura del no: è la buona ruspa dell’umarèll di governo 03 FEB 2023
granmilano Su autonomia, cultura e territori le mia Lega c’è. Parla Stefano Galli, assessore in Lombardia "Che la proposta di Calderoli arrivi in Consiglio dei ministri è un grande risultato, è un passo avanti che oggi si discuta di norme attuative, e non più di leggi quadro che non hanno senso”, dice il responsabile per Autonomia e Cultura al Pirellone. Tra progetti del Carroccio e obiettivi elettorali 02 FEB 2023
Le proiezioni di voto Meloni non cresce più nei sondaggi. Lo stallo di FdI Dietro Fratelli d'Italia, il secondo partito è il M5s, che si attesta al 17,8 per cento e stacca il Pd che arriva al 14,2 per cento. Il trend più positivo è però quello della Lega, tornata al 9, mentre resta stabile Azione-Italia viva (8,2). L'indagine Swg 31 GEN 2023
la riforma La solita danza sull'Autonomia. Calderoli ci riprova, Meloni frena: "No a territori di serie A e B" "D'accordo con la premier", dice la Lega, con una mezza retromarcia. Oggi il ministro per gli Affari regionali porta in pre consiglio il suo disegno di legge: nella ripartizione della competenze sarà centrale il parere del governo. Il nodo dei Lep e i calcoli elettorali del Carroccio Ruggiero Montenegro 31 GEN 2023