I sindacati non vanno in pensione, ma lasciano indietro giovani e precari. I numeri dell'Ocse Italia in controtendenza rispetto agli altri paesi: negli ultimi quarant'anni gli iscritti sono scesi di meno. Come affrontare le sfide del futuro? Ne abbiamo parlato con Stefano Abbatangelo e Angela Sansonetti, responsabili Giovani Fim Cisl Samuele Maccolini 21 NOV 2019
Abbiamo abolito il lavoro La favola malinconica di due giovani, Vincenzo e Caterina, che pur avendo la possibilità di costruirsi un avvenire, preferiscono starsene al calduccio del reddito di cittadinanza. Una storia siciliana 17 NOV 2019
Così la meritocrazia esclusiva ha spaccato in due gli Stati Uniti Maggiore è l’esclusività e più spessa sarà la corazza di progressismo politicamente corretto per mostrare al mondo che siamo brave persone, scrive il New York Times 04 NOV 2019
Carte riservate su Huawei e la (non) libertà d’espressione. Un'inchiesta del Foglio Il documento confidenziale sul codice di condotta dei dipendenti rivela che l'azienda chiede ai suoi impiegati di non esprimere nessuna idea politica. Un comizio vale come un post su Facebook o un commento ad alta voce in mensa? 23 OTT 2019
La cassa integrazione aumenta, l'export cala: l'Italia è in panne Secondo l'Inps, a settembre la richiesta di ore di cig da parte delle aziende è aumenta del 52 per cento rispetto al 2018, mentre per l'Istat ad agosto le vendite all'estero sono rallentate Mariarosaria Marchesano 17 OTT 2019
A chi piace quota 100 Di Piazza, sottosegretario al Lavoro: “C’è un asse Pd-M5s per difenderla. A rischio la tenuta sociale del paese” Valerio Valentini 15 OTT 2019
Abolire quota 100 (per due motivi) Cancellare la controriforma delle pensioni non è un favore a Salvini, è giusto Redazione 14 OTT 2019
Il biotech è donna L’associazione Women & Technologies e il ruolo da prendersi nella scienza. Un convegno Paola Bulbarelli 06 OTT 2019
Il governo si tiene quota 100, ma dove sono i posti di lavoro promessi da Di Maio? Meno adesioni del previsto e, soprattutto, nessuno assunto nelle fasce più giovani (dove aumentano gli inattivi). Seghezzi (Adapt): “Continuano a scaricare i costi sulle nuove generazioni” Luca Roberto 02 OTT 2019
Liberi rider in libero stato. Così Di Maio ha messo le catene alle app Aver voluto rendere i fattorini dei lavoratori dipendenti per decreto infligge un colpo a un settore nascente Veronica Cancelliere e Carlo Stagnaro 01 OTT 2019