editoriali Meno sussidi, più talenti Perché l’Italia è il peggiore tra i grandi europei nella classifica del talent shortage Redazione 10 GIU 2021
E’ ora di tornare al lavoro Anni di politiche basate sul “reddito di pigranza” hanno contribuito all’attuale squilibrio fra domanda e offerta. L’unica medicina è riscoprire una teoria oggi erosa: lavorare ha un valore esistenziale 10 GIU 2021
Istat, le nuove stime per il 2021: pil in crescita del 4,7 per cento Ritoccati al rialzo i numeri attesi dal governo: l'Istituto di statistica prevede una "sostenuta crescita" del Prodotto interno lordo e una progressiva normalizzazione della disoccupazione 04 GIU 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le larghe intese danno vita alla riforma della giustizia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 03 GIU 2021
EDITORIALI Un Landini fuori dal tempo Una Cgil che minaccia le rotture sociali diventa un guaio per i lavoratori Redazione 03 GIU 2021
E adesso il destino dell’ex Ilva è nelle mani del Consiglio di stato Chiudere o no: a giorni la sentenza. Ultimo paradosso: la copertura dei parchi minerali interrotta sul traguardo Annarita Digiorgio 03 GIU 2021
L’ideologia fa male all’Ilva Le sentenze di primo grado trasformate in verità assolute e tutti i tabù da rimuovere per cercare una terza via europea sull’acciaio. Manifesto per una rivoluzione necessaria (ma il tempo stringe) Marco Bentivogli 02 GIU 2021
Divergenze parallele Blocco dei licenziamenti, come uscirne nel modo migliore? Parlano Emiliano Brancaccio, professore associato di politica economica all’Università del Sannio, e Francesco Seghezzi, presidente della Fondazione Adapt Lorenzo Borga 28 MAG 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Compiti a casa per i 5 stelle: accantonare il giustizialismo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 26 MAG 2021
Video Misiani (Pd): "Tassa di successione? Salvini spieghi perché difende i milionari al posto dei giovani" "La linea Letta è di giustizia sociale e va nella direzione dell'Europa", dice il senatore Dem. E sulla questione Orlando: "Polemiche eccessive, è la Lega a voler sbloccare i licenziamenti" Roberta Benvenuto 25 MAG 2021