editoriali Le sberle di Biden a Putin Sanzioni dure interrompono la finta normalità fra Washington e Mosca Redazione 16 APR 2021
Lasciare l'Afghanistan ai talebani Il ritiro legittimo di Joe Biden vuol dire riconsegnare il paese agli estremisti, che già stanno uccidendo intellettuali e giornalisti per preparare il loro ritorno al potere. L'idea che i talebani faranno compromessi con il governo di Kabul è una fantasia patetica 15 APR 2021
Europa Ore 7 Cosa vuole fare l'Ue su Russia e Ucraina? Alla Nato l'allarme è tornato ai livelli del 2014. "Nelle ultime settimane la Russia ha spostato migliaia di truppe pronte al combattimento ai confini dell'Ucraina, il più grande concentramento di truppe russe dall'annessione illegale della Crimea", ha spiegato ieri il segretario generale Jens Stoltenberg 14 APR 2021
Editoriali Ci rivediamo presto, Kabul Biden annuncia il “ritiro totale” entro l’11 settembre. Durerà poco Redazione 14 APR 2021
I lavoratori di Amazon in Alabama respingono il sindacato, la visione liberal vede corto ancora una volta I no sono il doppio dei sì, non c'è l'effetto valanga che ci si aspettava contro l'azienda di Jeff Bezos invincibile sul mercato. Prevale la voglia di status quo 10 APR 2021
40 notti di guerra discreta Dalle esplosioni nel Mediterraneo ai raid aerei agli sciami di droni contro le raffinerie del greggio, il conflitto in accelerazione tra Iran e Israele (e i loro alleati) è appena un timido blip fra le notizie 09 APR 2021
Biden e Yellen dichiarano guerra alle ai paradisi fiscali e ai big che non pagano tasse Dopo i pacchetti di sostegno all’economia, la proposta anti-elusione di una tassa minima globale sui profitti. Negli Usa lo stato torna centrale Ugo Bertone 07 APR 2021
Nel Mediterraneo La visita di Draghi in Libia è un cambio di passo Negli ultimi anni il nostro peso specifico in una zona in cui abbiamo sempre avuto un ruolo di spicco si è molto alleggerito e intanto la Libia è uscita dal suo immobilismo cronico, dalla solita frattura tra est e ovest e dalla solita e pericolosa lotta tra Khalifa Haftar e Fayez al Serraj 06 APR 2021
Cosmopolitics Hunter Biden e la storia di un amore paterno che salva Intervistato sulla Cbs domenica, ha detto di non aver mai pensato, “mai mai”, che suo padre lo avrebbe abbandonato. Così come ha detto che ha amato oltremodo e più di chiunque altro suo fratello Beau, anche se Beau era quello bravo, disciplinato e affidabile, “e io ho passato giornate in ginocchio a fumare tutto quello che trovavo”, anche se quando Beau è morto, Hunter ha avuto una storia con sua cognata, la moglie di Beau, l’unione della disperazione, come la definisce lui, un altro dramma cui tutti i Biden sono sopravvissuti 06 APR 2021
La filosofia della transizione ecologica non basta: l’Ue guardi a Biden per il rilancio Il piano americano non si sofferma nella declamazione del green, va dritto alla sostanza dell’obiettivo: stimolare la ripresa e creare posti di lavoro. Eppure l'ecologia è la costituency del partito che ha sconfitto Trump Umberto Minopoli 03 APR 2021