I grillini hanno confuso l’Ilva con l’Iva Bloccare la seconda era un imperativo categorico, ma una lettera di troppo sta generando una catastrofe Roberto Maroni 09 NOV 2019
Il vertice sulla manovra e il voto nel Regno Unito Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 29 OTT 2019
Manovra senz’anima Non si vedono concorrenza e riduzioni di spesa men che meno investimenti Redazione 15 OTT 2019
Se si rimodula la flessibilità d’uscita è inutile tenersi quota 100 Perché l’unica alternativa al rialzo dell’Iva è riprendere la discussione per costruire un sistema pensionistico più giusto Marco Leonardi 13 OTT 2019
I prodigi del presunto sotfware antievasione sbandierati da Tridico non esistono Il nuovo meccanismo dovrebbe essere un’intensificazione dei controlli e da misure del genere è impossibile iscrivere coperture a Bilancio Luciano Capone 11 OTT 2019
I sicari del riformismo costituzionale Governi limitati con capacità di incidenza ristretta: ma come volete che cambi qualcosa? Giuliano Ferrara 09 OTT 2019
Perché le clausole di salvaguardia non sono tutte uguali Soluzioni provvisorie e strutturali per scongiurare l'aumento dell'Iva: come si sono comportati i governi dal 2011 a oggi Lorenzo Borga 07 OTT 2019
Uovo sodo al comando Nonostante la scissione, Zingaretti non riesce a togliersi Renzi dalla testa Andrea Marcenaro 05 OTT 2019
Cialtronismo e protezionismo: occhio ai dazi. Dateci una Greta del debito Le lettere al direttore Claudio Cerasa del 5 ottobre 2019 05 OTT 2019
Molinari (Lega) contro il trasformismo dell’Europa sulla Nadef Il capogruppo leghista alla Camera: “La Nota di aggiornamento al Def è concepita al solo scopo di superare questa fase senza litigi nella maggioranza. Intanto il deficit sale, il debito pure e le misure per la crescita non si vedono” Annalisa Chirico 03 OTT 2019