dopo il 7 ottobre Inventario dei nuovi pogrom Gli studenti ebrei di Harvard minacciati, l’aeroporto in Daghestan, le stelle di David a Parigi. Non è sostegno alla causa palestinese, è antisemitismo. La vergognosa indulgenza dei progressisti e le poche voci coraggiose Pierluigi Battista 04 NOV 2023
Woke antisemitism Il nuovo nemico dei cultori del woke è il suprematismo bianco di Israele Che fine hanno fatto le belle spiagge lgbtq+ di Tel Aviv? Così l'ideologia woke ha dimenticato la sua visione su Israele Marina Terragni 04 NOV 2023
ritratto di un paese Indecifrabile Qatar: ritenuto sponsor dei terroristi islamici ma indispensabile mediatore L’emiro Al Thani è un camaleonte e vuole evitare che s’inneschi una reazione a catena inimmaginabile in medio oriente e nel mondo intero. Quanto durerà il suo equilibrismo? Stefano Cingolani 04 NOV 2023
il test L’ideologia falsamente neutrale di ChatGpt Un esperimento sul conflitto fra Israele e Hamas dimostra che l’IA non calcola, argomenta Franco Lo Piparo 04 NOV 2023
Magazine I labirinti del terrore Da Kafka a Dürrenmatt alle gallerie di Gaza. Come i tunnel sono diventati l’incubo collettivo dell’umanità Siegmund Ginzberg 04 NOV 2023
crisi in medio oriente Il grande teatro dell’assurdo Onustan, il palazzo che dà voce agli aguzzini d’Israele Se lo stato ebraico venisse distrutto, le Nazioni Unite dovrebbero sciogliersi. Non saprebbero più chi attaccare. Cinquant’anni di processi all’unica democrazia del medio oriente 04 NOV 2023
L'editoriale del direttore La pace passa dalla distruzione di Hamas (e dalla costruzione di una fase due). Lezione dell’Economist Proporre il cessate il fuoco è il modo migliore per allontanare la pace e rafforzare il gruppo terroristico permettendogli di continuare a governare su Gaza con la forza. La minaccia esistenziale di fronte alla quale si trova Israele 04 NOV 2023
A Tel Aviv Blinken in Israele spinge per le pause umanitarie. Le pressioni americane e le ipocrisie degli altri L’ipocrisia di Vladimir Putin s’è vista di nuovo in Ucraina, negli incendi di Kharkiv. Il minimo comun denominatore del regime iraniano in due conflitti e il segretario di stato americano che dice: restiamo umani 04 NOV 2023
storia che ritorna L’Europa e gli ebrei. Quando l’uomo è in balìa di una potenza autodistruttiva L'individuo ha perso di vista la luce della fratellanza e il significato della libertà. Come spiegano Adorno e Horkheimer in Dialettica dell’illuminismo, la compulsione alla razionalizzazione e allo sfruttamento della natura ha reso la stessa natura umana predabile Elisa Veronica Zucchi 04 NOV 2023
lettere Quelle proteste a cui i boicottatori di Lucca Comics non aderiscono Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 04 NOV 2023