Il Foglio internazionale La causa palestinese, così talebanizzata, scivola verso il senso sbagliato della Storia L’offensiva sanguinosa di Hamas, per lo scrittore algerino Kamel Daoud, è la conferma di un odioso messianismo antiebraico. Scrive il Point 23 OTT 2023
L'editoriale La Memoria che serve per capire il terrorismo contro gli ebrei. Senza ma Contestualizzare Hamas? Sì, per capire che i suoi crimini non sono una reazione alle azioni di Israele ma sono il prodotto di un’ideologia omicida che minaccia l’esistenza dello stato ebraico e l’essenza stessa dell’essere ebreo. Com’è successo sabato a Detroit 23 OTT 2023
Meloni a Tel Aviv: "Quella di Hamas non è semplice guerra, c'è la volontà di cancellare gli ebrei" La presidente del Consiglio è stata in visita in Israele. Ieri in Egitto, al vertice internazionale per la pace promosso da al Sisi, l’Italia e i delegati occidentali hanno chiesto una chiara condanna che attribuisca la responsabilità dell’aggressione e dell'escalation a Hamas. I leader arabi si sono rifiutati Fabiana Magrì 22 OTT 2023
L'editoriale Fare quel che si deve, avvenga quel che può. Questo oggi è realismo Si dice che per evitare l’allargamento del conflitto e il coinvolgimento dell’Iran, Israele dovrebbe limitare la sua operazione Gaza e riaprire il fuoco diplomatico. Il problema è che è tardi e che la storia di questi anni va in altra direzione 22 OTT 2023
Dottori di morte Altro che terroristi vittime dell’occidente. I capi del jihad palestinese escono dalle nostre università Il cliché che domina la narrativa ufficiale ripete che il terrorismo è figlio della povertà. Ma dall’ingegnere Arafat al medico Zahar, è vero l’esatto contrario 21 OTT 2023
La tormentata alleanza fra Israele e il Vaticano La strage dei kibbutz riporta alla luce vecchie tensioni fra la Santa Sede e lo Stato d'Israele. Un rapporto in cui si mischiano politica, fede e antichi pregiudizi. Al di là delle intese ufficiali, restano forti i sospetti reciproci 21 OTT 2023
Il commento Israele, l’Ucraina e la speranza. Come risospingere la bestia nell’abisso L’apocalisse, la giustizia, il perdono. Il terrore di Hamas e l'invasione di Putin dipingono un mondo con un a"tendenza all'estremo" inarrestabile Sergio Belardinelli 21 OTT 2023
Editoriali Sgarbi continui tra Michel e von der Leyen. L'Ue si è trasformata in un asilo Il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione si stanno dimostrando inadeguati a guidare l’Europa nelle due crisi geopolitiche esistenziali che sono l’Ucraina e Israele. I capricci e le divergenze serie Redazione 21 OTT 2023
contro mastro ciliegia Il realismo non necessario di Cacciari Il filosofo spiega la linea di realismo politico (accordi e patti) necessaria all'occidente per non soccombere nelle tre guerre all'orizzonte. Ma si sbaglia, le guerre sono già riunite in una sola minacca, l'unico vero realismo è sapere da che parte combattere 21 OTT 2023
il piano Perché entrare a Gaza è l'unico modo per fermare Hamas Le autorità israeliane ripetono che l'operazione via terra è imminente. Il piano sarà in tre fasi e l'obiettivo è sradicare una volta per tutte la rete dei terroristi e raccogliere informazioni per liberare gli ostaggi. Tutti gli altri tentativi sono stati inefficaci 21 OTT 2023