il reportage Come far tornare la vita nei kibbutz e convivere con Gaza Tra le macerie di Be'eri si piangono ancora le vittime e ci si preoccupa per il futuro: "La sfida sarà convincere le persone che tornare qui è sicuro", dicono gli abitanti. Ma è anche nella Striscia che qualcosa rispetto al passato dovrà cambiare Fabiana Magrì 24 OTT 2023
medio oriente L’arma segreta di Israele contro Hamas è lo spirito del suo popolo È una guerra che si combatte su tutti i fronti, tutti sono coinvolti, nessuno resta con le mani in mano. La resistenza dello stato ebraico in guerra Ghila Piattelli 24 OTT 2023
via terra È possibile liberare gli ostaggi e Gaza da Hamas? Israele rinvia l'ingresso nella Striscia e sulla decisione pesano le pressioni degli Stati Uniti, convinti che sia necessario prendere tempo per trattare sui prigionieri. Secondo la stampa israeliana neppure Netanyahu è favorevole a un'operazione di terra, ma non ci sono altre opzioni 23 OTT 2023
La firma Erdogan dice sì all'ingresso della Svezia nella Nato Il presidente turco ha firmato il protocollo sull’ingresso di Stoccolma nell’Alleanza atlantica, ottenendo alcune delle sue condizioni. In ogni situazione riesce a trovare il modo di contare, di essere l’ago della bilancia. E ora ci riprova anche nella crisi tra Hamas e Israele 23 OTT 2023
A Bruxelles L'Unione europea si prepara a chiedere una “pausa umanitaria” per Gaza Le divisioni nell'Ue sulla guerra: la condanna di Hamas si indebolisce e si moltiplicano critiche a Israele. Per l'Alto rappresentante Borrell, gli attacchi dei terroristi "devono fermarsi e gli ostaggi devono essere rilasciati" ma ora la priorità è "far entrare il sostegno umanitario" nella Striscia 23 OTT 2023
La Gallery Solidarietà per Israele nel mondo: ecco le piazze che sostengono la comunità ebraica Non solo cortei pro Palestina. Da Roma a Berlino, da Londra a Rio de Janeiro, da Milano a Manila, sono migliaia le persone scese in strada per difendere la libertà e la democrazia israeliana dopo l’attacco terroristico di Hamas 23 OTT 2023
La colpa di essere ebrei Vittime diventate carnefici. Ieri apolidi erranti pronti a insinuarsi nei popoli sani per succhiarne le ricchezze, oggi troppo radicati nel loro territorio. E le loro guerre? Sempre le più crudeli. Antisionismo e antisemitismo: viaggio nel grande pregiudizio che non muore Pierluigi Battista 23 OTT 2023
Un Foglio internazionale “Dinanzi alle atrocità di Hamas alcuni silenzi mi hanno devastato” “Come riusciremo a preservare la nostra umanità?”. Intervista alla rabbina Delphine Horvilleur, voce del giudaismo liberale in Francia. Scrive il Monde (15/10) 23 OTT 2023
Europa Ore 7 L'Ue scopre di avere un "problema Ursula" La presidente della Commissione è sempre più contestata da altri leader dell'Ue, governi, eurodeputati e funzionari per aver concesso un sostegno senza condizioni al governo di Benjamin Netanyahu nella risposta a Hamas. 23 OTT 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI A Gaza arrivano nuovi aiuti umanitari. Morta l'italo-israeliana dispersa dopo l'attacco di Hamas In Lussemburgo la riunione tra i ministri degli Esteri europei. L'Alto rappresentante avvicina il medio oriente all'Ucraina. I leader occidentali hanno ribadito "il loro sostegno a Israele, ma hanno preteso "il rispetto del diritto umanitario internazionale". Sarebbero 222 gli ostaggi nella mani di Hamas Redazione e Priscilla Ruggiero 23 OTT 2023