A Berlino Meloni in Germania per il piano d'azione e il G20. Al vertice presente anche Putin La premier incontra mercoledì il cancelliere tedesco Olaf Scholz per siglare il patto di cooperazione. Da Berlino parteciperà anche al G20 dov'è atteso il presidente russo 20 NOV 2023
L'editoriale del direttore Perché Israele è la pietra d’inciampo del fanatismo verde Greta Thunberg potrebbe essere a fianco dello stato ebraico, che in medio oriente è il paese più attento alla difesa dell’ambiente. E invece, solidarietà alla Palestina e non una parola contro Hamas. Perché la colpa è comunque dell’occidente e del capitalismo 20 NOV 2023
Tra lusso e nomenclatura La dolce vita dei terroristi Hamas e Hezbollah hanno imparato dagli ipocriti mullah iraniani: hotel costosi e macchine di lusso mentre a Gaza cadono le bombe 20 NOV 2023
un foglio internazionale Dentro Gaza con Israele Il racconto di un giornalista. “Dove i crociati furono sconfitti dal sultano egiziano Hamas guardava dentro Israele. Oggi sono solo macerie” 20 NOV 2023
L'editoriale dell'elefantino Voler essere ottimisti in questi tempi di grande tristezza In soli due anni, con la guerra in Europa e la ricomparsa dell’antisemitismo si sono infranti due grandi tabù. Eppure nessun catastrofismo ha un vero valore profetico. Le aperture restano, basta esercitare la mente senza abusare del cuore e dei sentimenti 19 NOV 2023
Quando uccidere non basta Ostaggi e prigionieri: sono le armi sporche di ogni guerra Di Giulio Cesare si disse che aveva più ostaggi che soldati. Merce di scambio dai greci a Machiavelli, dal Terzo Reich a Hamas. Ma a Gaza nessuno parla di prigionieri: perché non se ne fanno Siegmund Ginzberg 18 NOV 2023
Il simbolo La stella di David, "il segno santificato dalla sofferenza e dal terrore” Nel simbolo della stella a sei punte c’è tutta la memoria identitaria del popolo ebraico Giulio Silvano 18 NOV 2023
Editoriali Oggi neanche Teheran dà retta a Hamas L’Iran evita l'allagamento del conflitto e fa il contrario di ciò che gli chiede la sua creatura palestinese (di nuovo) Redazione 18 NOV 2023
il colloquio Il rettore dell’Università di Pisa ci dice che su Israele la Crui è sembrata un collettivo studentesco Parla Riccardo Zucchi, a capo dell'ateneo pisano: "La conferenza dei rettori? Avrei preferito una posizione più articolata. No a boicottaggi nei confronti delle università israeliane. Il nostro compito è costruire ponti, non fossati" Luca Roberto 18 NOV 2023
Il caso Intolleranza contro il Fuan e terroristi palestinesi: brutto clima all’Università di Torino L'azione della polizia in tenuta antisommossa durante una riunione del Fuan-Azione e l'invito a un’assemblea pubblica di una nota terrorista palestinese sollevano questioni sul dibattito accademico Giovanni Boggero 18 NOV 2023