andrea's version Su Israele non va mai bene niente Gurion, Sharett, Eshkol, Meir, Rabin, Begin, Peres, Barak, Olmert, Netanyahu... dove cambiavi cambiavi, nessuno è mai stato contento 31 OTT 2023
lo scenario I rapiti da Hamas e il futuro della “legge dei sefarditi” in Portogallo La norma introdotta dieci anni fa concede la nazionalità portoghese a tutti gli ebrei in grado di dimostrare di avere antenati diretti fra le comunità ebraiche espulse da Spagna e Portogallo nel XV secolo. Non ha funzionato granché bene, ma adesso è tornata di grande attualità Marcello Sacco 31 OTT 2023
l'intervista Petruccioli: “L’antisemitismo è di nuovo qui tra noi. I pacifisti? Opportunisti che ignorano la storia” Lo storico dirigente del Pci e già presidente della Rai: "Non si difendono le democrazie stando con i terroristi. Chi vuole la pace non capisce che contro i nazisti non ci si può arrendere" Luca Roberto 31 OTT 2023
I buchi di Rovelli sulla sua firma anti Ucraina e anti Israele Accusa il Foglio di dire "falsità" sulla sua adesione alla "Conferenza di pace" di estremisti che chiedono la vittoria di Putin e la distruzione dello stato ebraico. Ma il fisico dimostra che non sa ciò che dice e non legge ciò che firma 31 OTT 2023
piccola posta La vendetta non può essere indiscriminata Nessuno che guardi la giovane Shani Louk, uccisa da Hamas, e “resti umano”, come si dice, deve vergognarsi di desiderare la vendetta per Israele. Ma quello che sta accadendo a Gaza è un’ingiustizia, una violazione della legge, e prima ancora è un abuso e una perversione della vendetta 31 OTT 2023
dalla nostra inviata La guerra lunga per togliere l’ossigeno nei tunnel di Hamas. Le soluzioni per Gaza sud L'Esercito israeliano punta ad allungare i tempi del conflitto per costringere i miliaziani a tornare in superficie, perdendo i vantaggi del muoversi sotto terra. I piani per garantire il passaggio dei civili Cecilia Sala 31 OTT 2023
Verso l'11 novembre Il Pd si prepara alla “sua” piazza per la pace, oltre gli slogan e le opposte tensioni "L'antisemitismo ci preoccupa. Ma come Partito democratico siamo stati molto chiari nella condanna di Hamas", dice il responsabile Esteri dem Provenzano. La vicepresidente del Parlamento europeo Picierno: "Un conto è criticare Netanyahu, un altro è contestare l'esistenza stessa di Israele" 31 OTT 2023
Lettere Gaza era un esperimento del due popoli, due stati. Ma è fallito Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 31 OTT 2023
Stati Uniti La liberal Hollywood ha una lacrima per tutti tranne che per gli ebrei L’associazione degli sceneggiatori WGA è divisa dopo il massacro del 7 ottobre. Dopo i rapidissimi slogan pro Black Lives Matter e #MeToo, nemmeno una parola di condanna contro le atrocità perpetrate da Hamas 31 OTT 2023
l'editoriale del direttore Sconfiggere Hamas è il solo modo per dire “mai più” La caccia all’ebreo è l’essenza della intifada globale. Come smascherare (da sinistra) i minimizzatori 30 OTT 2023