editoriali La macchina della guerra di Putin elude sanzioni. L'Ue deve intervenire Il dodicesimo pacchetto di misure europee deve puntare a fermare le triangolazioni con paesi come la Turchia, gli Emirati Arabi Uniti o il Kazakistan, grazie a cui la Russia ha trovato nuove vie per procurarsi i beni messi sotto embargo Redazione 01 NOV 2023
Terrorismo Da Karachi a Islamabad: la rete che sostiene Hamas in Pakistan Il capitano Muhammad Safdar Awan, genero dell'ex premier pakistano Nawaz Sharif, ribadisce il sostegno alla Palestina e conferma come il paese non riconosca, storicamente, Israele e il suo diritto a esistere Francesca Marino 01 NOV 2023
L'editoriale del direttore Perché la sinistra che odia Israele va contro la sua storia I progressisti rinnegano tutto ciò per cui dovrebbero lottare: democrazia, diritti, libertà. Istantanee su un mondo al contrario 01 NOV 2023
La grande paura Così il 7 ottobre ha cambiato la vita degli ebrei tedeschi "Non dire che sei ebreo". Torna la grande paura degli ebrei di Germania: “Non succedeva dal 1938” 01 NOV 2023
L'ebreo e il rosso Così il Dna dell’antisionismo comunista ritorna trasformato nell’antisemitismo di sinistra Per capire come abbia potuto la sinistra antifascista e antinazista finire invischiata nel giustificazionismo di chi fa strage di ebrei occorre tornare indietro, a una storia spesso sottovalutata: quella dell’antisionismo di matrice comunista 01 NOV 2023
A LONDRA Keir Starmer tiene il punto sulla difesa di Israele. La polizia leva i volantini degli ostaggi Il leader dell'opposizione britannica pur “capendo” gli appelli per un cessate il fuoco a Gaza, ritiene che “ora” non sia la “posizione giusta”, perché lascerebbe Hamas libero di riprendere appieno gli attacchi. E nega che la questione mediorientale stia “dilaniando” il partito laburista. La difficile convivenza tra le comunità Cristina Marconi 01 NOV 2023
L'analisi Perché lo sviluppo della Striscia di Gaza è fermo nonostante gli scambi con Israele Il fenomeno che si verifica per quanto riguarda la crescita economica nella Striscia si chiama “de-development” e si può tradurre con “risucchio dello sviluppo”. Ma di cosa si tratta? Giorgio Arfaras 01 NOV 2023
Il rischio del populismo islamico che diventa terrore in Indonesia La Densus 88, l'unità antiterrorismo indonesiana, “vigila con attenzione la situazione”. La questione palestinese è identitaria per la popolazione, ma per le frange islamiste si tratta di altro. Il caso Munarman 01 NOV 2023
Editoriali Il conflitto si allarga, l’Onu si sfalda Le dimissioni di un direttore in protesta con la posizione su Israele è un segnale, che arriva mentre il fronte yemenita entra in guerra. Anche per questo l’ambasciatore Gilad Erdan si è presentato al Palazzo di vetro indossando una stella gialla Redazione 31 OTT 2023
l'offensiva Il costo del bombardamento israeliano al campo profughi di Jabaliya Israele colpisce la città a nord di Gaza, le vittime civili sono tante. Sono stati eliminati uno dei leader dell'attacco del 7 ottobre e altri terroristi, e sequestrato un complesso di Hamas che comprende postazioni per il lancio dei missili e un tunnel 31 OTT 2023