l'editoriale dell'elefantino Netanyahu di pura logica: la deradicalizzazione palestinese può far iniziare una nuova storia Il premier israeliano ha consegnato al Wall Street Journal tre punti di etica e politica inattaccabile: distruggere Hamas, demilitarizzare Gaza, sconfiggere il radicalismo. Niente a che fare con l’immagine facilona dell’uomo nero. E poi l’Iran 27 DIC 2023
Editoriali Caro Papa Francesco, ferma tu la guerra a Gaza Il presidente iraniano Raisi bypassa gli alleati islamici e scrive a Papa Francesco Redazione 26 DIC 2023
Guerra in medio oriente Gaza: l'orrore dei cunicoli e la speranza di un futuro di pace Hamas ha costruito una rete di tunnel che si estende più della metropolitana di Londra: una spaventosa città sotterranea, covo di assassini e sanguinari. È così che si fanno gli interessi del popolo palestinese? Guido Salvini 26 DIC 2023
La lettera Le tre condizioni di Netanyahu per la pace Abbattere Hamas, demilitarizzare Gaza e promuovere la deradicalizzazione dell'intera società palestinese, dice il primo ministro israeliano al Wsj. Intanto riappare il leader terrorista Sinwar: "Non ci sottometteremo mai alle condizioni dell'occupazione" Redazione 26 DIC 2023
La risoluzione Israele avanza a rilento, mentre si apre il fronte all’Onu Gli Stati Uniti vogliono concedere a Israele un altro mese per conseguire gli obiettivi militari. E una “Anp riformata” 22 DIC 2023
in egitto Anche Hamas ha un piano per il dopo guerra I leader del gruppo erano al Cairo non tanto per parlare di una tregua, ma per pensare al futuro. Pensano di coinvolgere Fatah per restare nella Striscia, istituzionalizzarsi, ma senza ripudiare il loro statuto 22 DIC 2023
Il colloquio “Costruire un negoziato in Ucraina”. Parla Crosetto “La democrazia? La difenderemo: dal medio oriente fino a Kyiv. La comunità internazionale? Ora deve pensare a come ottenere con la politica ciò che non può ottenere con le armi. Patto di stabilità? Vittoria nostra”. Intervista al ministro della Difesa 21 DIC 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA La riunione di famiglia tra Israele e l’Unione europea Il rapporto di Gerusalemme con l’Ue è fatto di accordi, storia, parentele e una grande domanda: ma tra noi, ci capiamo? Una mappa per rispondere Micol Flammini e Paola Peduzzi 21 DIC 2023
L'analisi I palestinesi di oggi come gli ebrei di ieri? Il paragone di Masha Gessen non regge "Il confronto è il modo in cui conosciamo il mondo”, spiega la scrittrice. Ma se il fine dei nazisti era lo sterminio degli ebrei, nessuno ha mai dimostrato l’esistenza di un piano di eliminazione del popolo palestinese Nicola Mirenzi 21 DIC 2023
La guerra estesa Così l’Italia partecipa all’iniziativa di Austin nel Mar Rosso L'appello di Confitarma per mettere in sicurezza i cargo italiani, l'operazione negoziata dal segretario alla Difesa americano e i dubbi dell'opposizione sul mancato passaggio parlamentare. La coalizione internazionale contro il terrorismo marittimo degli houthi 20 DIC 2023