Andrea's version Un dilemma sul martirio islamista Qualcuno avrà un bel da fare nel decidere se a un martire omosessuale spetti o no il paradiso musulmano 05 GEN 2024
Il commento Cosa c’è oggi di più ribelle e anticapitalista di una conversione all’islam? Quanto sta accadendo a diverse giovani donne statunitensi, da alcuni è definito "allineamento tribale", da altri "un'insalata di estremismi", in realtà nasconde un desiderio di ribellione antioccidentale Marina Terragni 02 DIC 2023
la sentenza L’Europa non è contro i simboli religiosi L’imposizione di una neutralità assoluta negli spazi pubblici può giustificare il divieto di indossare sul luogo di lavoro qualsiasi segno che riveli convinzioni filosofiche o religiose, ha detto la Corte di giustizia Ue. Ma allo stesso tempo i giudici hanno lasciato un ampio margine di discrezionalità agli stati Pasquale Annicchino 29 NOV 2023
Perché ora sono cristiana Nel 2001, dopo l’11 settembre, è stato più facile prendersela con gli errori dell’America che pensare di essere di fronte a una guerra di religione: oggi è lo stesso con Israele. L’occidente minacciato e le radici che lo terranno saldo e unito. Libertà, democrazia, femminismo: la lezione di Ali Ayaan Hirsi Ali 27 NOV 2023
In Olanda Lo schiaffo sovranista dei Paesi Bassi La vittoria di Geert Wilders è il più grande terremoto politico olandese dall’uccisione di Fortuyn ed è figlia delle contraddizioni culturali dei Paesi Bassi e dell’Europa. Tra Russia, islam e libertinismo 24 NOV 2023
l'analisi Hamas e le donne. Il grande disprezzo La manipolazione maschilista del Corano e l’opera coraggiosa del femminismo islamico. I doveri spacciati per diritti, le leggi discriminatorie, il martirio come via d’uscita o come riscatto morale. Una lunga storia di discriminazione Daniela Santus 20 NOV 2023
l'intervista “Il silenzio islamico sul 7 ottobre ci rende complici”. Parla l’imam Chalghoumi “L’Europa corre il pericolo di Sderot”, dice uno dei pochi esponenti della comunità islamica, a livello europeo, ad aver condannato il pogrom di Hamas 14 NOV 2023
vaticano A complicare i rapporti tra Israele e il Papa ci si mette pure al Azhar Il Grande imam di al Azhar è Ahmed al Tayyeb, con cui il Papa ha firmato il documento sulla fratellanza umana ad Abu Dhabi. Ma è lo stesso che invocò la moltiplicazione degli attacchi suicidi nei Territori palestinesi 04 NOV 2023
L'editoriale del direttore La simmetria tra il nazismo e chi usa l'islamismo come causa per sterminare il popolo ebraico Non è eretico sostenere che vi siano similitudini tra le teorie naziste e il pensiero di fondo che spinge i terroristi di Hamas a voler cancellare Israele dalle mappe: ecco perché 03 NOV 2023
Il rischio del populismo islamico che diventa terrore in Indonesia La Densus 88, l'unità antiterrorismo indonesiana, “vigila con attenzione la situazione”. La questione palestinese è identitaria per la popolazione, ma per le frange islamiste si tratta di altro. Il caso Munarman 01 NOV 2023